100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

norbertherrmann66

Perdita di potenza della BMW 3 Diesel: problema al turbo o all'attuatore?

Ciao a tutti! Ho problemi con la mia BMW 3 diesel del 2005. Ho perdite di potenza, il motore si spegne al minimo, inoltre c'è un fischio/sibilo costante durante l'accelerazione. La spia del motore è accesa e il consumo di carburante è aumentato notevolmente. Sospetto che potrebbe essere l'attuatore della pressione di sovralimentazione, ma vorrei sentire altri che hanno avuto problemi simili. Qual era il problema effettivo e come l'ha risolto il tuo meccanico? Qualsiasi suggerimento sarebbe utile. Grazie

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su una BMW 3 diesel del 2005 che presenta una perdita di potenza, spegnimento del motore al minimo, aumento del consumo di carburante e un fischio durante l'accelerazione. Il sospetto iniziale è un problema all'attuatore della pressione di sovralimentazione. Un caso simile ha coinvolto un guasto della valvola di bypass elettrica, che ha causato sintomi simili ed è stato risolto sostituendo la valvola. Si consiglia di controllare anche le tubature del vuoto, poiché una piccola crepa potrebbe aggravare il problema. Si consiglia di prestare attenzione a questi problemi per evitare ulteriori danni.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

LukasWag91

Ciao! L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 5 diesel del 2003. Ho un po' di esperienza nel lavoro sulle auto, ma questo andava oltre le mie capacità di fai da te. La mia auto mostrava praticamente gli stessi sintomi, perdita di potenza, strano fischio e pessimo consumo di carburante. L'ho portata alla mia officina di fiducia e si è scoperto che era la valvola di bypass elettrica completamente rotta. La riparazione mi è costata circa 250 euro, ma ha risolto subito tutti i problemi. Ora il motore funziona senza problemi e il consumo di carburante è tornato alla normalità. Prima di condividere dettagli più specifici, quale Serie 3 hai esattamente (320d, 330d)? Questo mi aiuterebbe a sapere se hai a che fare con la stessa identica configurazione di cui ho scoperto durante la mia riparazione. Solo un avvertimento, non guidarla troppo a lungo con questi sintomi. Potrebbe portare a problemi più costosi se non controllati.

(community_translated_from_language)

norbertherrmann66 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia è una 320d con 27791 KM sul contachilometri dall'ultimo tagliando. I sintomi che hai descritto corrispondono esattamente alla mia, in particolare quel rumore sibilante. È bello sapere della valvola di bypass, potrebbe spiegare perché la mia pressione di sovralimentazione sembra fuori posto. La farò sicuramente controllare presto piuttosto che rischiare ulteriori danni. Hai notato altri segnali di avvertimento prima che la valvola si rompesse completamente?

(community_translated_from_language)

LukasWag91

Di nuovo ciao! Sì, ora che hai menzionato la tua 320d, è sicuramente simile a ciò che ho sperimentato io. Prima che la mia valvola di bypass si rompesse completamente, ho notato alcuni segnali di avvertimento che non ho menzionato nella mia prima risposta. Il rumore sibilante in realtà è iniziato abbastanza impercettibilmente all'inizio, per lo più evidente durante le partenze a freddo. Poi è diventato progressivamente più forte nel giro di circa due settimane. Un'altra cosa che ho ricordato, l'auto a volte sembrava davvero lenta per i primi 5-10 minuti di guida, soprattutto al mattino. È come se il turbo non si avviasse correttamente. Questo è successo forse una settimana prima che tutto andasse in discesa. Con il tuo chilometraggio dall'ultimo tagliando, è più o meno il momento giusto in cui queste valvole iniziano a fare i capricci. La mia si è rotta a un chilometraggio simile in realtà. La buona notizia è che ripararla in anticipo mi ha salvato da qualsiasi danno al turbo, che sarebbe stato molto più costoso. Un consiglio rapido tratto dalla mia esperienza: quando la porti in officina, chiedi loro di controllare le linee del vuoto mentre ci sono. Anche il mio meccanico ha trovato una piccola crepa in uno di questi, il che non aiutava la situazione. Fammi sapere come va quando lo fai controllare. Sono curioso di sapere se è lo stesso problema!

(community_translated_from_language)

norbertherrmann66 (community.author)

Grazie per i dettagli aggiuntivi, sono davvero utili! In realtà, ora che lo dici, ho notato anch'io quella lentezza mattutina, soprattutto la scorsa settimana. Ho pensato che fosse un normale comportamento con il freddo, ma ora ha più senso. Ho già chiamato il mio meccanico e ho prenotato per domani mattina. Apprezzo molto il consiglio di controllare le linee del vuoto, glielo farò sicuramente sapere. Ti farò sapere cosa trovano, ma sembra che potremmo avere esattamente lo stesso problema. Grazie ancora per esserti preso il tempo di condividere la tua esperienza, mi hai risparmiato un sacco di preoccupazioni su cosa potrebbe non andare!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

3