100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

gert_moon83

Perdita di potenza della RS3 e consumo elevato di carburante: allarme del sistema turbo

Ho problemi con la mia RS3 del 2011. L'auto mostra una potenza notevolmente ridotta e una risposta lenta, soprattutto in accelerazione. La spia del motore è accesa e il consumo di carburante è salito alle stelle ultimamente. Sospetto un problema di controllo della pressione di sovralimentazione, dato che il turbo sembra avere un forte turbo lag. Ho già controllato se ci sono perdite di vuoto evidenti, ma non ho trovato nulla. Il solenoide di sovralimentazione o il regolatore di pressione potrebbero essere difettosi? Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e li ha risolti? Sono particolarmente interessato a sapere quali componenti sono stati sostituiti per risolvere il problema e quali sono stati i passi diagnostici compiuti dalla vostra officina per identificare il problema. Fatemi sapere le vostre esperienze con problemi simili.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La RS3 del 2011 ha riscontrato una significativa perdita di potenza, accelerazione lenta e aumento del consumo di carburante, con un sospetto problema di controllo della pressione di sovralimentazione. Il problema è stato risolto sostituendo il controller di sovralimentazione e il sensore di pressione, che probabilmente erano da sostituire a 152.257 km. Dopo la riparazione, le prestazioni sono tornate alle specifiche di fabbrica, con un miglioramento del risparmio di carburante e nessun ulteriore problema di caduta di pressione. Si consiglia di ispezionare il sistema di controllo della sovralimentazione, inclusi il solenoide e il controller di sovralimentazione, in caso di sintomi simili.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

detlef_schulz7

Ho avuto un problema molto simile con la mia S3 del 2013. Dopo aver riscontrato una riduzione delle prestazioni del motore e un notevole ritardo del turbo, l'ho portata in un'officina con un po' di esperienza sui motori turbo. I sintomi principali coincidevano con i vostri, scarsa accelerazione, elevato consumo di carburante e pressione di sovralimentazione incoerente. La scansione diagnostica ha rivelato problemi con le letture del sensore di pressione. Dopo aver controllato il collettore di aspirazione e vari collegamenti, hanno identificato una valvola di commutazione del vuoto difettosa che influisce sul controllo del turbo. La riparazione ha comportato: Diagnosi completa del sistema di controllo della sovralimentazione, sostituzione della valvola di commutazione del vuoto, test della pressione del sistema, ricalibrazione delle impostazioni della sovralimentazione Il costo totale è stato di 140 euro, comprese parti e manodopera. Dopo la riparazione, la risposta del turbo è tornata normale e il risparmio di carburante è migliorato in modo significativo. I problemi di sovralimentazione del compressore sono scomparsi completamente. Per aiutare a diagnosticare il vostro caso con maggiore precisione, potreste condividere: Qualche codice di errore specifico dalla scansione diagnostica? Quando ha notato per la prima volta il calo delle prestazioni? Il ritardo del turbo varia in base alla temperatura del motore? Ha notato qualche suono insolito dal vano motore?

(community_translated_from_language)

gert_moon83 (community.author)

Il problema è stato risolto dopo la sostituzione del regolatore di pressione e del sensore di pressione. A 152257KM, questi componenti dovevano essere sostituiti in ogni caso. Dopo un test approfondito, non sono state rilevate perdite nel collettore di aspirazione. I sintomi di sovralimentazione del compressore sono scomparsi immediatamente dopo la riparazione. Il costo totale della riparazione è stato di 380 euro, comprensivo di: Nuova unità di controllo della sovralimentazione, sostituzione del sensore di pressione, diagnostica del sistema, calibrazione Le prestazioni sono ora tornate alle specifiche di fabbrica e il consumo di carburante si è normalizzato. Nessun problema di caduta di pressione dopo la riparazione. Raccomandiamo di controllare prima questi componenti se qualcuno riscontra sintomi simili. Il motore tira di nuovo forte in tutte le gamme di giri e la sovralimentazione si sviluppa in modo fluido senza il precedente ritardo.

(community_translated_from_language)

detlef_schulz7

Grazie per l'aggiornamento sulla riparazione della tua RS3. La tua esperienza corrisponde a quella che ho riscontrato con la mia, i componenti di controllo della sovralimentazione sono spesso i colpevoli di questi sintomi. La mia RS3 del 2011 ha avuto problemi quasi identici intorno ai 160000KM. La valvola di bypass mostrava sintomi simili prima che sostituissi il regolatore di boost e i sensori. Suggerirei a chiunque abbia questi sintomi di far ispezionare l'intero sistema di controllo della sovralimentazione, compresi i tubi del vuoto e i collegamenti del solenoide di sovralimentazione. Una cosa che ho notato dopo la riparazione e che potrebbe essere utile è che le letture della pressione del collettore di aspirazione erano molto più stabili sui display diagnostici. Prima della riparazione, fluttuavano in modo anomalo sotto carico. L'officina ha confermato che si tratta di un indicatore comune di componenti di controllo della sovralimentazione difettosi su questi motori. È interessante che il costo della riparazione sia stato di 380 euro, io ho pagato circa 350 euro per quasi lo stesso lavoro. È bello sapere che i prezzi sono abbastanza coerenti per questo tipo di riparazione.

(community_translated_from_language)

gert_moon83 (community.author)

Ottime notizie sulla risoluzione dei problemi di controllo della spinta. I passaggi diagnostici e i costi di riparazione che avete condiviso corrispondono esattamente a ciò che ho sperimentato io. La mia scansione finale ha mostrato il codice di errore P0234 relativo alle condizioni di overboost, che si è risolto subito dopo la sostituzione di quei componenti. Ho notato per la prima volta il calo delle prestazioni durante le manovre di accorpamento in autostrada, dove il ritardo del turbo era più evidente. La temperatura del motore non sembrava influire sui problemi di risposta alla sovralimentazione. La sovralimentazione del compressore è scomparsa completamente dopo la sostituzione. Non ci sono più problemi di caduta di pressione o di consumo eccessivo di carburante. Il costo della riparazione, pari a 380 euro, ne è valso la pena, visto che ora l'auto funziona molto meglio. L'aumento di potenza avviene in modo fluido e costante nell'intervallo di giri. Interessante l'osservazione sulle letture della pressione del sistema: il nuovo sensore mostra valori molto più stabili rispetto a prima. Per chiunque abbia a che fare con sintomi simili, controllare prima il solenoide di sovralimentazione e il controller potrebbe far risparmiare tempo nella diagnosi di questo tipo di problemi di prestazioni del turbo.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

RS3