jasminkeller21
Perdita di potenza e fumo del motore diesel Viano
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Il motore diesel del Mercedes Viano 2004 sta riscontrando una perdita di potenza e fumo durante l'accelerazione. Un filtro antiparticolato diesel (DPF) difettoso è identificato come una causa comune di questi sintomi. Prima di sostituire il filtro, si potrebbe tentare un ciclo di rigenerazione per rimuovere eventuali ostruzioni, che può essere eseguito tramite il computer del veicolo o in un'officina. Se la spia del motore è accesa, ciò suggerisce che la centralina elettronica (ECU) non è riuscita a rigenerare il filtro, e si consiglia un'ispezione accurata del sistema di scarico e dei sensori.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
jasminkeller21 (community.author)
Grazie per l'informazione. Potrebbe spiegare meglio il ciclo di rigenerazione? Non ho familiarità con la procedura e non so se posso eseguirla da solo o se sono necessarie attrezzature specialistiche.
(community_translated_from_language)
kevinflamme43
Certamente. La rigenerazione è essenzialmente un processo in cui l'impianto di scarico aumenta la temperatura del DPF per bruciare il particolato accumulato. Ci sono tipicamente due tipi: passiva e attiva. La rigenerazione passiva avviene automaticamente durante la normale guida a velocità e carichi del motore più elevati. La rigenerazione attiva viene attivata dalla centralina (ECU) quando il carico di particolato raggiunge una certa soglia. Se il tuo stile di guida è per lo più fatto di brevi tragitti, la rigenerazione passiva potrebbe non verificarsi con la frequenza necessaria. Una rigenerazione attiva forzata richiede uno strumento diagnostico per comandare alla centralina di avviare il processo. Se la spia del motore è accesa, è probabile che la centralina abbia già provato e non sia riuscita a rigenerare il filtro. Data la tua descrizione e il fatto che stai vedendo fumo, ti consiglierei di portarla in officina per far ispezionare a fondo l'impianto di scarico e il DPF. Un guasto del sensore potrebbe anche impedire la rigenerazione, ma con la spia del motore accesa e la presenza di fumo, potrebbe essere al di là di una semplice riparazione.
(community_translated_from_language)
jasminkeller21 (community.author)
Apprezzo la spiegazione completa. Seguirò il tuo consiglio e fisserò un appuntamento con un'officina qualificata per effettuare un'ispezione approfondita dell'impianto di scarico, compreso il DPF e i sensori associati. Hanno confermato che il DPF è difettoso e la sostituzione del filtro con una nuova unità costerà 1550 €. Grazie ancora per l'aiuto.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
VIANOVITO
kevinflamme43
Un filtro antiparticolato diesel (DPF) difettoso è in effetti un problema comune, in particolare con i sintomi che descrivi. Ho avuto un'esperienza simile con il mio Vito, anche se non ho visto fumo. La spia del motore è un indicatore chiave. Prima di passare alla sostituzione del filtro, che può essere costosa, hai provato ad avviare un ciclo di rigenerazione? A volte il filtro si intasa e una rigenerazione forzata, tramite il computer del veicolo o un'officina, può pulirlo. Potrebbe valere la pena indagare se ci sono codici di errore relativi al sensore di pressione differenziale. Questo sensore monitora la differenza di pressione attraverso il DPF; una lettura difettosa può impedire la rigenerazione e portare ai sintomi che stai riscontrando.
(community_translated_from_language)