marthaschwarz1
Perdita di potenza e fumo diesel: Problemi di DPF risolti all'interno
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un'Audi A3 diesel del 2001 che presenta una riduzione di potenza e fumo durante l'accelerazione, sospettato di essere dovuto a problemi del filtro antiparticolato (DPF). Il suggerimento iniziale è di prendere in considerazione la pulizia o la sostituzione del DPF, poiché i sintomi indicano un possibile intasamento. Considerati i viaggi regolari e lunghi del veicolo, che consentono una rigenerazione naturale, si raccomanda una pulizia professionale del DPF come primo passo, con un costo di circa 400 euro. Questo approccio è consigliato prima di optare per una sostituzione completa, che potrebbe essere più costosa, per risolvere potenzialmente i problemi in modo efficiente.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
marthaschwarz1 (community.author)
Grazie per il feedback. La mia A3 ha 166884 km e ha fatto l'ultimo tagliando 6 mesi fa. I problemi di fumo e di potenza sono iniziati circa 3 settimane fa. L'auto viene usata quotidianamente per viaggi più lunghi, quindi l'impianto di scarico di solito ha buone possibilità di raggiungere una temperatura di esercizio adeguata. L'officina ha effettuato un controllo dei guasti del sensore durante l'ultimo tagliando, ma non ha riscontrato alcun problema con il DPF. A quel punto non è stata necessaria alcuna rigenerazione. È interessante che tu abbia menzionato il costo, un'officina locale mi ha quotato 1200 euro per una sostituzione completa, il che sembra ragionevole rispetto alla tua esperienza.
(community_translated_from_language)
johannes_koehler8
Grazie per aver fornito questi dettagli. In base al chilometraggio e al modello di utilizzo, la vostra situazione sembra meno grave di quella che ho affrontato con la mia A4. Dato che fai regolarmente viaggi più lunghi, il tuo DPF ha maggiori opportunità di rigenerazione naturale rispetto al mio modello di guida prevalentemente cittadino. Il fatto che 6 mesi fa non sia stato rilevato alcun guasto al sensore e che i sintomi siano comparsi solo di recente, suggerisce che il DPF potrebbe essere ancora recuperabile con una pulizia professionale piuttosto che richiedere una sostituzione completa. Quando il mio filtro si è guastato, i sintomi sono peggiorati gradualmente per diversi mesi. Nel mio caso, l'attesa eccessiva ha comportato un costo di sostituzione superiore, pari a 1550 euro. Il preventivo di 1200 euro che avete ricevuto per la sostituzione è competitivo, ma vi consiglio di valutare prima un servizio di pulizia professionale del DPF, che in genere costa tra i 300 e i 500 euro. Il mio meccanico mi ha poi detto che se questi problemi vengono individuati per tempo, spesso la pulizia può ripristinare il corretto funzionamento. Considerando la vostra guida regolare in autostrada e le letture relativamente recenti del sensore, iniziare con la pulizia potrebbe farvi risparmiare un bel po' di soldi, risolvendo al contempo i problemi di potenza e di fumo. Prima di procedere, assicuratevi che l'officina esegua un'ispezione approfondita dell'impianto di scarico per escludere qualsiasi altro fattore che possa contribuire.
(community_translated_from_language)
marthaschwarz1 (community.author)
La mia situazione sembra meno grave della tua e il tuo suggerimento di provare prima la pulizia ha molto senso. I problemi di contropressione e il fumo sono decisamente preoccupanti, ma con i miei viaggi regolari più lunghi che consentono cicli di rigenerazione adeguati, esplorerò prima l'opzione della pulizia. Ho contattato un'altra officina specializzata nella manutenzione degli impianti di scarico, che ha offerto un servizio completo di pulizia del DPF con test diagnostico per 400 euro. Mi sembra un punto di partenza ragionevole date le circostanze. Mi hanno detto che prima avrebbero eseguito un'ispezione completa del veicolo per assicurarsi che nessun altro componente influisca sulle prestazioni del DPF. Se la pulizia non migliora l'efficienza del carburante e non risolve i problemi di potenza, posso sempre procedere con la sostituzione completa in un secondo momento. Almeno in questo modo, sto adottando un approccio sistematico al processo di riparazione piuttosto che saltare direttamente alla soluzione più costosa. Prenoterò il servizio di pulizia per la prossima settimana e aggiornerò se qualcun altro dovesse avere problemi simili in futuro.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A3
johannes_koehler8
Come persona con una discreta esperienza nella manutenzione di veicoli diesel, ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A4 diesel del 2003 circa un anno fa. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: riduzione della potenza e fumo in accelerazione. Dopo un'ispezione del veicolo, la mia officina ha confermato che il filtro antiparticolato diesel era completamente intasato e non poteva essere pulito. Mi hanno spiegato che il tentativo di rigenerazione non avrebbe risolto il problema a causa delle condizioni del filtro. Il sistema di scarico necessitava di un'attenzione adeguata per evitare ulteriori problemi al motore. La riparazione completa comprendeva: Rimozione del vecchio DPF, installazione di un nuovo filtro, reimpostazione del sistema di gestione del motore, verifica dell'efficienza del carburante dopo la riparazione Il costo totale è stato di 1550 euro, ma il miglioramento delle prestazioni è stato subito evidente. Il motore funziona in modo più fluido e l'efficienza del carburante è tornata ai livelli normali. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste condividere: Chilometraggio attuale della sua A3? Da quanto tempo ha notato questi sintomi? Sono stati eseguiti precedenti interventi di manutenzione del DPF? Percorre principalmente brevi o lunghe distanze? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se la pulizia può ancora essere un'opzione nel vostro caso o se è necessaria la sostituzione.
(community_translated_from_language)