100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

hermann_crystal1

Perdita di potenza Palio diesel fumo

Ho una Fiat Palio diesel del 2000 con circa 77.000 km sul contachilometri. Ultimamente, ho notato una significativa riduzione della potenza del motore, soprattutto in salita. Inoltre, produce molto fumo durante l'accelerazione. Sospetto che potrebbe essere il filtro antiparticolato diesel. Qualcuno ha mai avuto un'esperienza simile? Ho controllato eventuali perdite evidenti o guasti ai sensori, ma tutto sembra a posto a prima vista. Sto iniziando a pensare che il DPF stesso sia difettoso.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Fiat Palio diesel del 2000 sta sperimentando una significativa perdita di potenza ed un fumo eccessivo durante l'accelerazione, in particolare in salita. La causa sospetta è un filtro antiparticolato diesel (DPF) difettoso, originale e probabilmente a fine vita. È stato suggerito di controllare la contropressione nel sistema di scarico per escludere altri problemi. Un'officina ha confermato che il DPF era difettoso, portando alla sua sostituzione.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

theoscholz1

Suona familiare. Ho avuto sintomi simili con la mia vecchia Opel Astra, anche se era un motore a benzina, non diesel. Potenza ridotta e fumo erano gli indicatori chiave. Nel mio caso, si è scoperto che si trattava di un'eccessiva contropressione nell'impianto di scarico, probabilmente a causa di un catalizzatore intasato. Ha controllato la contropressione? Potrebbe valere la pena escludere eventuali problemi ai sensori relativi all'impianto di scarico prima di saltare a conclusioni sul DPF stesso. Quanti anni ha il tuo DPF?

(community_translated_from_language)

hermann_crystal1 (community.author)

Grazie per l'informazione! Non ho controllato direttamente la contropressione. Come hai fatto a controllarla sulla tua Astra? E per quanto riguarda l'età del DPF, per quanto ne so è l'originale, quindi è stato in uso per l'intera vita dell'auto. Pensi che una semplice ispezione del veicolo sarebbe sufficiente, o dovrei richiedere un test più specifico?

(community_translated_from_language)

theoscholz1

Sulla mia Astra, un meccanico ha controllato la contropressione con un manometro collegato all'impianto di scarico. Dato che il tuo DPF è originale e l'auto ha 20 anni, è molto probabile che il filtro sia intasato o difettoso. Se hai il DPF originale, è probabilmente alla fine della sua vita utile. Ti consiglio di portarla in officina per un controllo diagnostico adeguato. Dovrebbero essere in grado di confermare il problema del DPF e di darti un preventivo per la sostituzione.

(community_translated_from_language)

hermann_crystal1 (community.author)

Grazie mille per il tuo aiuto! L'ho portato in un'officina locale e hanno confermato che il DPF era effettivamente difettoso. Il costo finale della riparazione, compresa la sostituzione del filtro, è stato di circa 1550 €. Spero che questo risolva il problema per sempre.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

PALIO