100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

friedrichfischer28

Perdita di potenza VW Beetle TDI: problemi ai cilindri

La mia Volkswagen Beetle TDI del 2014 mostra ultimamente segni di problemi. Il consumo di carburante è aumentato significativamente e la potenza sembra notevolmente inferiore. Anche la spia del motore di controllo è accesa. In base ad alcune ricerche, sospetto che possano esserci problemi con la pressione dei cilindri. Qualcuno ha avuto sintomi simili? Il motore gira, ma sicuramente non al meglio. Apprezzerei molto conoscere le vostre esperienze di riparazione, in particolare quale sia stata la causa principale e come il vostro meccanico l'ha risolta. Ci sono stati pezzi specifici che hanno dovuto essere sostituiti? Cerco spunti prima di portarla in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

jessica_berger5

Ho avuto un problema molto simile con la mia VW Golf TDI del 2012. I sintomi erano quasi identici: aumento del consumo di carburante, perdita di potenza e spia del motore accesa. In base alla mia esperienza moderata con i motori diesel, questi sintomi spesso indicano problemi relativi al collettore di aspirazione o alla cinghia di distribuzione. Dopo aver investigato, si è scoperto che la cinghia di distribuzione era stata installata in modo errato durante un intervento di manutenzione precedente. Questo ha causato problemi con la fasatura dell'albero a camme e, in definitiva, ha influenzato la pressione dei cilindri. Trattandosi di un errore dell'officina, l'hanno riparato gratuitamente ai sensi della loro garanzia di assistenza. La riparazione ha compreso: Riallineamento corretto della cinghia di distribuzione, Regolazione della posizione dell'albero a camme, Cancellazione dei codici di errore, Test di compressione dei cilindri Per aiutarmi meglio nel suo caso, potrebbe condividere: Chilometraggio attuale della sua Beetle, Quando è stato effettuato l'ultimo tagliando della cinghia di distribuzione, Eventuali riparazioni o manutenzioni recenti, Eventuali rumori anomali del motore, Il problema peggiora in condizioni specifiche (avviamenti a freddo, velocità autostradali)? Questi dettagli aiuteranno a determinare se il suo problema è simile a quello che ho riscontrato o se potrebbe essere qualcos'altro.

(Tradotto da Inglese)

friedrichfischer28 (Autore)

Ho appena fatto il tagliando degli 88965 km il mese scorso, e la tua descrizione corrisponde a quello che ho vissuto. Nel mio caso, il turbocompressore aveva prestazioni molto scarse a causa di un accumulo di carbonio, il che spiegava la perdita di potenza e l'aumento del consumo di carburante. Il meccanico ha riscontrato anche un'usura eccessiva degli anelli dei pistoni, che ha portato a una scarsa pressione dei cilindri. La riparazione ha comportato: pulizia e ispezione del turbocompressore, sostituzione degli anelli dei pistoni, controllo della guarnizione della testata, diagnostica completa del sistema. Il costo è stato di 1450€ compresi pezzi e manodopera. Il rumore di battito del motore che inizialmente ho ignorato si è rivelato un segnale di allarme precoce. Vale la pena farlo controllare presto per evitare danni più gravi all'albero motore. Ora la macchina va come nuova, la potenza è tornata alla normalità e il consumo di carburante è sceso alle specifiche di fabbrica.

(Tradotto da Inglese)

jessica_berger5

Grazie per l'aggiornamento sulla riparazione della tua Beetle. La mia Golf ha avuto problemi simili al turbocompressore intorno ai 90.000 km. L'accumulo di carbonio che hai menzionato è un problema comune con questi motori TDI, soprattutto quando vengono utilizzati principalmente per brevi tragitti. Il controllo della guarnizione della testata è stato intelligente, quando ho notato per la prima volta la perdita di potenza, ho aspettato troppo a lungo e mi sono ritrovato con una leggera usura dell'albero a camme che avrebbe potuto essere evitata. La tua fattura di riparazione di 1450 € sembra ragionevole considerando il lavoro svolto. La sola pulizia del turbocompressore costa in genere tra 400 e 500 €. Poiché si sta avvicinando l'intervallo di manutenzione della cinghia di distribuzione su questi modelli, varrebbe la pena controllarne le condizioni mentre il motore funziona bene. Una cinghia di distribuzione difettosa può causare danni catastrofici all'albero motore e alle valvole. Buono sapere che il consumo di carburante è tornato alla normalità. Questi motori sono piuttosto robusti se mantenuti correttamente, ma quell'accumulo di carbonio può davvero influire sulle prestazioni se lasciato incontrollato.

(Tradotto da Inglese)

friedrichfischer28 (Autore)

Questo è un brutto momento per avere problemi con la mia auto, ma sono sollevato di sapere che il problema è risolto. I sintomi che hai riscontrato con la tua Golf mi hanno sicuramente aiutato a capire cosa cercare. Il meccanico ha detto che l'accumulo di carbonio era piuttosto grave, interessando sia il turbocompressore che i segmenti dei pistoni. Mi hanno mostrato i pezzi vecchi, e l'usura era evidente. L'albero motore è stato controllato e fortunatamente non ha mostrato danni, il che avrebbe reso la riparazione molto più costosa. Una nota interessante, il mio meccanico ha detto che la cinghia di distribuzione era ancora in buone condizioni nonostante il chilometraggio. Hanno regolato la fasatura dell'albero a camme mentre tutto era smontato, solo per sicurezza. Il collettore di aspirazione è stato anche pulito durante l'intervento per prevenire futuri accumuli. Per chiunque abbia sintomi simili, non ignorate quel rumore di battito come ho fatto io. Farlo controllare presto mi ha risparmiato danni più estesi al motore. Il costo totale della riparazione di 1450€ è stato doloroso, ma molto meglio che dover rifare completamente il motore. La differenza nelle prestazioni è notevole, sembra di aver riavuto la mia vecchia auto!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: