100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

christianblitz18

Perdita nel sistema di aspirazione del VW Phaeton provoca mancata accensione del motore

La mia VW Phaeton diesel del 2014 mostra segni di una perdita nel sistema di aspirazione dell'aria, con un aumento del consumo di carburante e un sibilo. Il motore si spegne irregolarmente e la spia del motore rimane accesa. Il sibilo diventa più forte durante l'accelerazione, il che indica un problema di rilevamento perdite da qualche parte nel collettore di aspirazione o nei componenti correlati. Qualcuno ha avuto sintomi simili e li ha risolti? Sono particolarmente interessato a sapere quali parti hanno dovuto essere sostituite e al processo di riparazione. Apprezzerei le opinioni di chi ha passato questo, poiché voglio dare alla mia officina un'idea più precisa di dove cercare.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

anninacht22

Avendo affrontato un problema simile sulla mia VW Passat diesel 2012, posso condividere la mia esperienza. Dopo aver notato un aumento del consumo di carburante e gli stessi sintomi di sibilo, anche la spia del motore di controllo si è accesa in modo persistente. L'officina ha eseguito test di rilevamento perdite nella zona del collettore di aspirazione e ha scoperto un tubo di aspirazione rotto. Il turbocompressore era effettivamente a posto, ma il tubo compromesso causava la fuoriuscita d'aria, portando a una scarsa economia di carburante e problemi alle prestazioni del motore. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, Test di pressione del sistema di aspirazione, Sostituzione del tubo di aspirazione difettoso, Controllo del sistema dopo la riparazione. Il costo totale è stato di 100€ compresi pezzi e manodopera. La riparazione ha richiesto circa 2 ore e ha risolto tutti i sintomi: il sibilo è scomparso, l'economia di carburante è tornata alla normalità e la spia del motore di controllo si è spenta. Per aiutarti più specificamente con la tua Phaeton: Che cilindrata ha il tuo motore? Hai notato fumo nero dallo scarico? Il sibilo cambia con la temperatura del motore? Quando è stato l'ultimo controllo del turbocompressore? Queste informazioni aggiuntive aiuterebbero a identificare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato o potrebbe essere qualcosa di diverso.

(Tradotto da Inglese)

christianblitz18 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. Ho appena fatto il tagliando dei 80.000 km il mese scorso, dove hanno sostituito il filtro dell'aria ed eseguito la manutenzione di base. Il sibilo è decisamente più evidente nella zona del corpo farfallato, e il mancato funzionamento del motore si verifica principalmente durante l'avviamento a freddo. Ho controllato tutti i tubi del vuoto visibili, ma non ho trovato crepe evidenti. Il fumo nero appare solo brevemente quando si accelera forte. Il turbo è stato ispezionato durante l'ultimo tagliando e sembrava a posto secondo il rapporto. Il motore è un diesel V6 da 3.0L, se questo aiuta a restringere le potenziali cause. Sarebbe sensato far testare la pressione del collettore di aspirazione prima di sostituire eventuali pezzi?

(Tradotto da Inglese)

anninacht22

Grazie per aver fornito questi dettagli sulla tua Phaeton. I sintomi che descrivi sono molto simili a quelli che ho sperimentato io, anche se il mio problema si è rivelato più complesso di quanto inizialmente pensassi. Dopo la mia prima diagnosi, abbiamo scoperto che il problema non era solo il tubo di aspirazione. Il corpo farfallato aveva un accumulo di carbonio che causava un flusso d'aria irregolare, contribuendo al mancato funzionamento del motore durante l'avviamento a freddo. Anche il tubo del vuoto che si collega al collettore di aspirazione era leggermente degradato, creando una piccola perdita che peggiorava sotto pressione. La riparazione completa ha richiesto: pulizia e ricalibrazione del corpo farfallato, sostituzione del tubo del vuoto, collaudo della pressione del collettore di aspirazione, ripristino del sistema computerizzato. Sottoporre il collettore di aspirazione a un test di pressione è sicuramente il passo successivo giusto. Questo ha aiutato a identificare la posizione esatta delle mie perdite ed ha evitato la sostituzione di pezzi inutili. Il sibilo vicino al corpo farfallato suggerisce fortemente che quest'area necessita di un'ispezione. Con la cilindrata e il chilometraggio del tuo motore, vale la pena controllare anche le guarnizioni intorno ai punti di connessione del turbocompressore. Il breve fumo nero durante le forti accelerazioni potrebbe indicare una perdita di sovralimentazione in via di sviluppo. La riparazione totale nel mio caso è costata 350 €, ma averla individuata presto ha impedito danni ad altri componenti.

(Tradotto da Inglese)

christianblitz18 (Autore)

Apprezzo la tua risposta esaustiva e la tua esperienza con un problema simile. Il suggerimento di controllare sia il corpo farfallato che i tubi del vuoto ha senso, soprattutto perché i miei sintomi corrispondono a quelli che hai descritto. Ho appena programmato un test di pressione concentrandomi sulla zona del collettore di aspirazione. Dato che il sibilo è più evidente intorno al corpo farfallato e che il mancato funzionamento del motore si verifica durante l'avviamento a freddo, la tua diagnosi sembra azzeccata. Inoltre, il fumo nero durante l'accelerazione suggerisce possibili problemi relativi al turbo. Una domanda però: la tua riparazione ha richiesto anche una riprogrammazione della centralina dopo il lavoro sul corpo farfallato? Questo mi aiuterebbe a pianificare il budget in modo appropriato, dato che 350€ sembrano ragionevoli se includono tutte le riparazioni suggerite. Chiederò alla mia officina di ispezionare specificamente anche i punti di collegamento del turbo, dato che voglio risolvere tutto in una volta. L'approccio sistematico che hai adottato con i test prima della sostituzione dei pezzi è esattamente quello che speravo di imparare. Questo mi dà una chiara direzione da seguire con la mia officina, piuttosto che buttare semplicemente pezzi al problema.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: