100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

TorbenS89

Peugeot 406 (2000): Problemi alla serratura delle porte e luci tremolanti - si cercano consigli e segnalazioni di esperienze

Ciao ragazzi, ho uno strano problema con la mia Peugeot 406, motore a benzina, anno 2000. La porta non si apre e non si chiude più e le luci sfarfallano o si affievoliscono. Sospetto che possa essere dovuto all'elettronica della maniglia esterna della porta. Qualcuno ha mai avuto un problema simile e può darmi qualche consiglio? Sarei particolarmente interessato a sapere come è stato risolto in officina e quali sono state le vostre esperienze. Grazie mille in anticipo.

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Peugeot 406 sta riscontrando problemi con la portiera che non si apre o si chiude correttamente e con luci intermittenti, sospettando un problema con l'elettronica della maniglia esterna della portiera. Un caso simile con una Peugeot 407 è stato risolto sostituendo una centralina difettosa, suggerendo che questa potrebbe essere una causa potenziale. Si consiglia di far leggere la memoria di guasto dell'auto da un'officina specializzata per diagnosticare il problema con precisione e garantire una riparazione adeguata, nonostante i potenziali costi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

LennyLehmann

Ciao, ho avuto un problema simile con la mia Peugeot 407 a benzina del 2002. Mi definirei una persona con poca esperienza nel settore automobilistico. Ho notato che le luci della portiera sfarfallavano e che la portiera faticava a chiudersi correttamente. Ho quindi deciso di rivolgermi alla mia officina di fiducia. Il personale è stato estremamente disponibile e ha capito che la centralina era difettosa. La riparazione è costata circa 600 euro, ma poi tutto ha funzionato alla perfezione. Può darmi maggiori dettagli sul suo veicolo? Ad esempio, dove ha riscontrato il problema e quando si è verificato per la prima volta? In questo modo potrei essere in grado di aiutarla in modo più specifico.

(community_translated_from_language)

TorbenS89 (community.author)

Ciao, ho la mia Peugeot da un po' di tempo, ma ha solo 6483 km perché percorro prevalentemente brevi distanze. Ho notato il problema per la prima volta quando sono tornato dalla spesa settimanale e la portiera non si apriva correttamente. Solo dopo averla bloccata e sbloccata elettricamente un paio di volte, alla fine ha funzionato. Sembra che la chiusura centralizzata sia bloccata, se capite cosa intendo. Le luci sfarfallano soprattutto quando chiudo la porta dopo aver parcheggiato e poi la chiudo semplicemente. È la prima volta che mi capita un problema del genere. Ma non ho ancora trovato una soluzione. Il tuo suggerimento sulla centralina potrebbe essere una possibilità, qualche idea su cosa potrei fare a parte andare in garage?

(community_translated_from_language)

LennyLehmann

Ehi, è fastidioso, soprattutto con un chilometraggio così basso. In effetti è successo lo stesso con la mia Peugeot, anche se ho usato l'auto più a lungo e più intensamente. Dalla tua descrizione sembra proprio che la memoria dei guasti dell'auto debba essere letta, per scoprire se la centralina è difettosa o se l'elettronica della maniglia della porta esterna sta impazzendo. Il funzionamento irregolare della chiusura centralizzata e lo sfarfallio delle luci potrebbero indicare che si tratta di un guasto temporaneo o che l'elettronica della maniglia in questione si sta indebolendo. Sebbene esistano strumenti speciali per leggere da soli tali codici di errore, se dite di avere poca esperienza con le auto, vi consiglio vivamente di rivolgervi a un'officina specializzata. Non solo saranno in grado di effettuare un controllo sicuro, ma avranno anche l'attrezzatura giusta per sostituire i componenti difettosi. Per dirla in modo semplice, non lascereste che un medico si occupi dell'operazione all'appendice con un bisturi se non ha mai eseguito un'operazione del genere. Quindi è meglio lasciare che lo faccia qualcuno che sa cosa sta facendo. So che la riparazione non può essere economica, come ho sperimentato. Ma alla fine ne è valsa la pena, perché in seguito non ho più avuto problemi. Spero che questo vi aiuti un po'. Dovresti comunque andare in officina e farlo controllare e riparare! In bocca al lupo!

(community_translated_from_language)

TorbenS89 (community.author)

Ciao, grazie per i tuoi consigli. L'analogia con l'appendicectomia mi ha fatto riflettere. Quindi seguirò il tuo consiglio e porterò l'auto in officina. È sicuramente meglio farlo fare a dei professionisti. Ero solo preoccupato che potesse essere una riparazione costosa. Ma, come dice lei, vale la pena di pagare se si risolve il problema in modo definitivo. Spero solo che vada tutto liscio come per voi. Grazie ancora per il suo aiuto. A presto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

PEUGEOT

community_crosslink_rmh_model

406