100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

helmutphoenix8

Più sensori di Audi Q3 in avaria dopo le recenti riparazioni

La mia Q3 2.0 TDI del 2012 sembra avere problemi di guasti a più sensori automatici contemporaneamente. Il rilevamento della pioggia ha smesso di funzionare completamente e i fari automatici si comportano male. I codici di errore sono memorizzati e anche l'illuminazione del tachimetro non funziona bene. Il chilometraggio è di 114811 km. Di recente sono state effettuate alcune riparazioni discutibili e mi chiedo se la calibrazione del sensore pioggia possa essere sbagliata o se ci sia un problema più profondo. Qualcuno ha riscontrato guasti simili al sensore? Cerco un consiglio prima di tornare in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

daniel_friedrich48

Recentemente ho riscontrato un guasto elettrico simile sulla mia Audi Q5 3.0 TDI del 2015. I sintomi corrispondono a ciò che accade di solito quando l'umidità penetra nell'area dell'alloggiamento del sensore pioggia. Il degrado del gel sotto il parabrezza è spesso la causa principale, che porta a più sensori malfunzionanti e a problemi elettrici. La riparazione ha comportato: Rimozione completa del vecchio sensore, pulizia accurata della superficie di montaggio, installazione di un nuovo gruppo sensore pioggia con gel pad fresco, ricalibrazione dell'intero sistema di sensori Quello che sembrava un guasto a più sensori è stato in realtà ricondotto a un componente guasto che ha interessato l'intera rete. Il malfunzionamento del sensore pioggia può innescare guasti elettrici a cascata, con ripercussioni su altri sistemi come i fari e l'elettronica del cruscotto. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attrezzatura diagnostica specializzata. Il deterioramento del gel pad consente l'intrusione di umidità che, se non risolta, può causare danni permanenti. Dopo aver riparato il sensore pioggia, tutti gli altri guasti elettrici si sono risolti. Vale la pena di verificare se le riparazioni recenti hanno riguardato il parabrezza, poiché un'installazione impropria può danneggiare l'alloggiamento del sensore. Considerate una scansione diagnostica completa per confermare la causa principale prima di sostituire le parti.

(Tradotto da Inglese)

helmutphoenix8 (Autore)

Grazie per aver condiviso questo dettaglio sulla riparazione del sensore. I sintomi sulla mia Q3 corrispondono esattamente a quelli da te descritti. Sono andato avanti e l'ho fatta controllare, e ho scoperto che il sensore pioggia era effettivamente il principale responsabile di tutti quei problemi elettrici. Ottima idea quella dell'intrusione di umidità. Riesci a ricordare a quanto è ammontato il costo della riparazione per la tua Q3? Inoltre, sono curioso di sapere se hai avuto problemi ricorrenti con i sensori da quando l'hai riparata. L'elettronica della mia auto sembra stabile, ma vorrei sapere a cosa fare attenzione a lungo termine.

(Tradotto da Inglese)

daniel_friedrich48

Ho effettuato la stessa riparazione il mese scorso e sono lieto di riferire che da allora non si sono verificati problemi. Il sistema di rilevamento della pioggia ora funziona perfettamente, insieme a tutti gli altri sensori automatici che prima facevano i capricci. Le bolle che si formavano sotto il gel del parabrezza erano esattamente la causa di tutti quei guasti elettrici. La riparazione totale è stata di 62 euro per la rimozione del vecchio cuscinetto, la pulizia accurata e l'installazione di uno nuovo. I componenti dell'auto come questi sensori sono in realtà abbastanza affidabili una volta riparati correttamente. Il segreto è individuare tempestivamente i problemi legati all'umidità prima che possano causare danni elettrici più gravi al sistema. Da quando la calibrazione del sensore è stata eseguita correttamente, tutti i sistemi collegati, luci, tachimetro e rilevamento della pioggia, funzionano come dovrebbero. Non ci sono problemi ricorrenti da segnalare. La rete di sensori automatici sembra ora completamente stabile. È sufficiente tenere d'occhio l'area del parabrezza intorno all'alloggiamento del sensore per rilevare eventuali segni di umidità o degrado, anche se è piuttosto raro dopo una riparazione corretta.

(Tradotto da Inglese)

helmutphoenix8 (Autore)

La scorsa settimana ho portato la mia Q3 in un'officina certificata e mi hanno confermato che si trattava esattamente di quello di cui avevamo parlato, un sensore pioggia guasto che causava guasti elettrici a cascata su più sistemi. Il processo di riparazione è stato semplice una volta identificata la causa principale. L'intera sostituzione e calibrazione del sensore mi è costata 85 euro, compresa la pulizia dell'area di montaggio e l'installazione di un nuovo cuscinetto di gel. Il meccanico mi ha mostrato il vecchio sensore e si vedeva chiaramente dove l'umidità era entrata attraverso la guarnizione degradata. Ora tutta l'elettronica dell'auto funziona perfettamente, il sensore pioggia, i fari automatici e l'illuminazione del tachimetro sono tornati alla normalità. La scansione diagnostica non ha mostrato altri codici di errore memorizzati. Sono davvero contento di aver affrontato il problema prima che si verificassero danni permanenti ad altri componenti dell'auto. Un consiglio per gli altri: Se notate guasti a più sensori contemporaneamente, fateli controllare subito. Quelli che sembrano sensori malfunzionanti separati potrebbero in realtà essere un componente che influisce sull'intero sistema. Se questi problemi elettrici vengono individuati per tempo, si risparmia tempo e denaro nel lungo periodo.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: