antonschmitz1
Pompa lavavetri VW guasta: anche il sistema dei fari è interessato
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
antonschmitz1 (Autore)
L'ultimo intervento di manutenzione è stato effettuato a 71000 km, seguendo tutti i passaggi utili per la risoluzione dei problemi menzionati. Dopo ulteriori indagini, ho notato una perdita sotto il paraurti anteriore controllando l'auto al mattino. Il serbatoio del fluido perde liquido durante la notte. Testando entrambi i sistemi più volte, la pompa ha emesso un leggero ronzio, che non avevo notato prima. I sintomi corrispondono al problema del relè menzionato, ma la perdita suggerisce che potrebbero esserci problemi aggiuntivi con i tubi o i raccordi. Mi concentrerò sul trovare la posizione esatta della perdita prima di procedere con eventuali riparazioni elettriche. Domanda per gli altri: dovrei provare a individuare e riparare la perdita da solo, o ciò richiederebbe strumenti ed esperienza speciali? Il fluido sembra gocciolare vicino al passaruota anteriore sinistro.
(Tradotto da Inglese)
hermannwolf10
Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla perdita. Ho avuto sintomi quasi identici con la mia Golf prima di farla riparare, incluso quel ronzio rivelatore della pompa. Dopo aver trovato perdite simili nella mia auto, le ho rintracciate nei tubi del liquido lavavetri danneggiati vicino agli ugelli di pulizia dei fari allo xeno. I tubi si erano deteriorati e crepati a causa dell'età e dell'esposizione al calore del motore. Il ronzio indica in genere che la pompa sta ancora cercando di funzionare ma perde pressione a causa della perdita. Sebbene il fai-da-te sia possibile, accedere a questi tubi può essere complicato poiché corrono dietro al paraurti. Il mio tentativo di riparazione fai-da-te ha in realtà peggiorato le cose perché ho danneggiato uno dei connettori di plastica cercando di raggiungere la perdita. L'officina ha quindi dovuto: rimuovere il paraurti anteriore, sostituire più tubi crepati, riparare una fessura nella linea di distribuzione principale, sostituire le fascette usurate. Il costo totale della riparazione è stato di 280€ manodopera inclusa. Il guasto di entrambi i sistemi è stato risolto dopo aver riparato tutte le perdite e assicurando la pressione corretta. Dato che i tuoi sintomi corrispondono esattamente ai miei, ti consiglio di farti aiutare da un professionista per evitare potenziali complicazioni con i componenti del sistema di pulizia dei fari. Hanno gli strumenti adeguati per accedere e testare la pressione di tutti i collegamenti.
(Tradotto da Inglese)
antonschmitz1 (Autore)
In base ai consigli ricevuti, devo convenire sul fatto che il sistema di lavaggio dei fari sia interconnesso con il problema del lavavetri. La posizione della perdita e la pompa che ronza corrispondono esattamente a quanto sperimentato da altri. Trovare del liquido sotto il passaruota anteriore sinistro conferma praticamente i miei sospetti su tubi danneggiati. Piuttosto che rischiare di danneggiare ulteriormente il sistema, lo porterò in un'officina specializzata in riparazioni di questi sistemi di lavaggio. I componenti di pulizia dei fari allo xeno richiedono un'attenta manipolazione, e i miei tentativi di riparare la perdita potrebbero creare ulteriori problemi al sistema di pressione. Perdo ancora liquido durante la notte, ma ho smesso di testare la pompa per evitare ulteriori perdite. Prenotare un appuntamento per la riparazione e mi aspetto costi intorno ai 250-300€ in base ai casi simili condivisi qui. La buona notizia è che la pompa che fa rumore suggerisce che potrebbe non aver bisogno di essere sostituita, solo nuovi tubi e il ripristino della corretta pressione del sistema. Grazie per aver contribuito a individuare questo problema come una perdita combinata e un problema di pressione del sistema piuttosto che un semplice problema elettrico. Mi avete risparmiato di concentrarmi sull'approccio di riparazione sbagliato.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
hermannwolf10
Come persona con un po' di esperienza in riparazioni, ho avuto un problema simile con la mia VW Golf 2010. La pompa ha smesso di funzionare completamente, nessun suono, nessuna azione quando si cercava di pulire il parabrezza o i fari. La spia LED di avvertimento per il sistema di pulizia dei fari continuava a lampeggiare sul cruscotto. Dopo aver controllato il liquido e i fusibili come hai fatto tu, l'ho portata in un'officina. Hanno trovato un'ostruzione nel sistema e un cavo danneggiato collegato al relè della pompa lavavetri. La diagnosi e la riparazione complete, compresa la pulizia del sistema e la sostituzione del collegamento difettoso, mi sono costate 165€. Il malfunzionamento simultaneo di entrambi i sistemi di pulizia spesso indica un componente elettrico comune piuttosto che problemi separati. Il relè della pompa serve entrambi i sistemi, il che spiega perché entrambi hanno smesso di funzionare contemporaneamente. Per aiutare a diagnosticare il tuo caso specifico, potresti condividere: il malfunzionamento si verifica sempre o in modo intermittente? Ci sono suoni insoliti quando si attiva uno dei due sistemi? Hai notato problemi elettrici con altri sistemi? Il problema è iniziato improvvisamente o gradualmente? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia Golf.
(Tradotto da Inglese)