100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

stefan_star91

Portachiavi A4 morto: riparazione fai-da-te o visita del meccanico

Il mio portachiavi ha smesso di funzionare sulla mia A4 del 2021 (149k km, motore a gas). Ricevo messaggi di errore e non posso più utilizzare l'accesso senza chiave. Sono quasi certo che sia solo una batteria scarica, ma l'ultima visita dal meccanico mi ha lasciato scettico. Qualcun altro ha avuto problemi simili? Mi chiedo se valga la pena provare a cambiare la batteria del telecomando da solo o se ci possa essere qualcosa di più serio. Chiedo le vostre esperienze prima di prenotare un'altra visita in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

martinwilson84

Ho avuto lo stesso problema sulla mia A3 2.0 TFSI del 2018. Il portachiavi ha iniziato a fare i capricci con sblocco incoerente e messaggi di errore sul cruscotto. Inizialmente ho pensato che si trattasse di un problema elettronico serio, ma si è rivelato essere solo una batteria scarica nella chiave. Ho cambiato la batteria da solo utilizzando una cella CR2032. L'intera operazione ha richiesto circa 5 minuti con un piccolo cacciavite a testa piatta. Dopo la sostituzione della batteria, il sistema di accesso senza chiave ha funzionato di nuovo perfettamente. I messaggi di avviso sono scomparsi subito dopo l'avviamento dell'auto. Nota importante: se il portachiavi non funziona ancora dopo la sostituzione della batteria, potrebbero esserci problemi di contatto all'interno della chiave. A volte l'umidità può corrodere i contatti della batteria, ma questo è piuttosto raro nelle chiavi Audi più recenti. Di solito il portachiavi dà segnali precoci di bassa tensione, come la riduzione dell'autonomia o la necessità di premere più volte per funzionare. È meglio sostituire la batteria non appena si notano questi sintomi per evitare di rimanere completamente bloccati. A titolo di riferimento, i controlli diagnostici effettuati dal concessionario hanno poi confermato che la causa di tutti i sintomi era solo la batteria scarica della chiave. Non è stata necessaria alcuna programmazione o riparazione aggiuntiva.

(Tradotto da Inglese)

stefan_star91 (Autore)

Grazie per aver condiviso questa esperienza. Mi è stato di grande aiuto perché sto affrontando più o meno gli stessi sintomi sulla mia A4. L'autonomia ridotta è stata notata da un po' di tempo, ma ho continuato a rimandare la sostituzione della batteria della chiave automatica. Per curiosità, ti ricordi più o meno quanto hai pagato la batteria CR2032? Inoltre, tutto funziona bene da quando hai sostituito la batteria del portachiavi o hai notato altre anomalie elettriche?

(Tradotto da Inglese)

martinwilson84

In realtà sono andato dal meccanico invece che dal fai-da-te, dato che dovevo comunque fare il tagliando. La sostituzione della batteria per il portachiavi è costata 37 euro in totale, un po' più costosa rispetto all'acquisto della sola cella CR2032, ma hanno controllato tutti i collegamenti e pulito anche i contatti. Da quando l'avviso di batteria scarica è stato risolto, tutto funziona perfettamente. Non ci sono più messaggi di errore, l'accesso senza chiave funziona sempre e l'autonomia è tornata normale. La sostituzione della batteria ha risolto completamente tutti i sintomi, senza problemi elettrici o anomalie. Se l'autonomia è ridotta e si ricevono avvisi, vale sicuramente la pena di risolvere il problema al più presto. Un portachiavi a bassa tensione può smettere di funzionare completamente, lasciandovi a piedi. L'intera procedura in officina è durata meno di 15 minuti. Il meccanico ha detto che questo problema si verifica spesso sui modelli A4 intorno ai 2-3 anni, quindi la tua tempistica si adatta perfettamente alla durata tipica della batteria della chiave.

(Tradotto da Inglese)

stefan_star91 (Autore)

Grazie per il consiglio. Ieri l'ho portata al mio solito negozio e si è scoperto che avevi ragione, serviva solo una nuova batteria per il portachiavi. Il conto totale è stato di 42 euro, compreso un rapido controllo del sistema. Il meccanico mi ha mostrato la vecchia batteria ed era completamente scarica. Mi ha detto che queste chiavi elettroniche in genere necessitano di una sostituzione della batteria ogni due anni, quindi probabilmente avrei dovuto occuparmene prima quando ho notato la riduzione dell'autonomia. Ora funziona tutto alla perfezione, non ci sono più messaggi di errore e il sistema di accesso senza chiave è di nuovo reattivo. L'intera visita è durata circa 20 minuti, la maggior parte dei quali è stata dedicata al controllo di cortesia degli altri sistemi mentre lo collegavano. Per la prossima volta è bene sapere che si tratta di un problema comune e non di qualcosa di più grave. In futuro presterò sicuramente attenzione ai primi segnali di allarme di una batteria della chiave in esaurimento, piuttosto che aspettare che si guasti quasi completamente.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: