100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

achimraven96

Portachiavi Audi guasto? Una semplice soluzione per la batteria può essere d'aiuto

Il portachiavi della mia Audi A5 2013 ha improvvisamente smesso di funzionare correttamente. Il sistema di accesso senza chiave non rileva la chiave automatica quando ci si avvicina all'auto e la chiusura/sbloccaggio a distanza è inaffidabile. Sebbene il cruscotto mostri un avviso di batteria scarica, voglio confermare se questa è effettivamente la causa principale prima di sostituire la batteria. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con il proprio portachiavi e la soluzione è stata una semplice sostituzione della batteria? Se l'avete fatto riparare da un'officina, quali altri potenziali problemi hanno individuato? Cerco esperienze reali per evitare riparazioni inutili. Per il resto l'auto funziona bene, solo il sistema di accesso fa i capricci.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

mariohuber6

Ho avuto un problema simile con la mia Audi A4 del 2015 lo scorso inverno e, avendo già avuto a che fare con problemi al portachiavi, posso probabilmente aiutarvi. I sintomi da lei descritti, l'inaffidabilità dell'accesso senza chiave e gli avvisi di bassa tensione, corrispondono esattamente a quanto ho riscontrato io. L'avviso di batteria scarica sul cruscotto di solito è abbastanza preciso su questi modelli. Nel mio caso, la sostituzione della batteria del portachiavi ha risolto completamente tutti questi problemi. Ho visitato un'officina per assicurarmi che non ci fossero problemi di fondo nel sistema di ricezione dell'auto. Hanno confermato che si trattava solo di una batteria del portachiavi scarica. Il costo della sostituzione è stato di 37 euro in totale, compresa la manodopera e una nuova batteria CR2032. Se si vuole essere certi della diagnosi, è possibile fornire i seguenti dati: La chiave fisica funziona ancora normalmente? Quando è stata sostituita l'ultima volta la batteria del portachiavi? Ci sono altri problemi elettrici? Ha un portachiavi di riserva da testare? La maggior parte delle batterie dei portachiavi dura 2-3 anni, quindi se la vostra è originale, è sicuramente ora di sostituirla. La buona notizia è che in genere si tratta di una soluzione semplice che non indica alcun problema serio all'impianto elettrico dell'auto.

(Tradotto da Inglese)

achimraven96 (Autore)

Grazie per le risposte precedenti. Ho appena fatto l'ultimo tagliando a 71671 km e il meccanico ha confermato che si trattava effettivamente di un problema di bassa tensione della batteria del portachiavi. L'ha cambiata per 5 euro e l'accesso senza chiave ha ripreso a funzionare perfettamente. Il sistema di chiavi automatiche è piuttosto sensibile ai livelli di potenza della batteria, e anche quando la batteria ha ancora una certa autonomia, il rilevamento dell'accesso senza chiave può iniziare a non funzionare. Per chiunque altro si trovi ad affrontare questo problema, vale la pena di controllare la batteria prima di ipotizzare problemi più complessi. Ho risparmiato una costosa spesa di diagnostica iniziando con questa semplice soluzione.

(Tradotto da Inglese)

mariohuber6

Mi fa piacere sapere che hai risolto il problema con la sola sostituzione della batteria! Questi sistemi di chiavi elettroniche sono davvero molto sensibili alle fluttuazioni di tensione. La mia A4 aveva lo stesso identico comportamento: l'accesso senza chiave iniziava a fare i capricci ben prima che la batteria del portachiavi fosse completamente scarica. Un consiglio per il futuro: ora tengo a casa una batteria CR2032 di riserva, dato che questi guasti al portachiavi tendono a verificarsi nei momenti più inopportuni. Di solito la batteria dà alcuni segnali di avvertimento, come la riduzione dell'autonomia, prima di guastarsi completamente, ma vale comunque la pena di essere preparati. I 5 euro che hai trovato sono molto meglio delle spese di officina che ho pagato inizialmente. Da allora ho imparato a sostituire la batteria da solo. Queste chiavi elettroniche possono sembrare complesse, ma la sostituzione della batteria è in realtà abbastanza semplice una volta che si sa come aprire correttamente l'alloggiamento della chiave.

(Tradotto da Inglese)

achimraven96 (Autore)

Grazie a tutti coloro che hanno risposto. Dopo il mio post iniziale e i consigli ricevuti qui, volevo aggiornare che la sostituzione della batteria del portachiavi ha completamente risolto i problemi di accesso senza chiave della mia A5. La riparazione da 5 euro è stata esattamente quella necessaria, senza alcun problema complesso. Il centro di assistenza ha confermato che l'avviso di batteria scarica era corretto. Per chi cerca sintomi simili, rilevamento inaffidabile quando ci si avvicina all'auto e blocco/sblocco incoerente, è bene controllare prima di tutto la batteria del portachiavi. I sintomi della chiave morta sono iniziati gradualmente, ma la sostituzione della batteria ha ripristinato immediatamente la piena funzionalità. È molto meglio provare questa semplice soluzione prima di ipotizzare problemi peggiori o di pagare una diagnostica costosa. Apprezzo molto tutte le risposte utili. Avere di nuovo un sistema keyless funzionante fa una tale differenza nell'uso quotidiano. Terrò sicuramente a portata di mano una batteria CR2032 di riserva per la prossima volta che la chiave inizierà a fare i capricci.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: