100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

lauraberger1

Portachiavi Smart Fortwo guasto: sistema di chiusura centralizzato fuori uso

Ho problemi con la mia Smart Fortwo del 2012 (benzina, 133632 km). Il sistema di chiusura centralizzata ha smesso di funzionare, non è possibile bloccare o sbloccare le serrature delle porte utilizzando l'accesso senza chiave. Il cruscotto mostra un messaggio di errore. Cerco consigli da chi ha affrontato problemi simili e li ha risolti. Quanto potrebbe essere grave e cosa dovrei aspettarmi dal meccanico? Voglio evitare di essere sovraccaricato per una riparazione potenzialmente semplice dell'antifurto o del sistema di sicurezza dell'auto.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

wolfganglang53

Il mese scorso ho avuto un problema simile con la mia Smart ForFour del 2015. Il sistema di chiusura a distanza si è completamente guastato, mostrando lo stesso avviso sul cruscotto. Dopo un test diagnostico, il problema è stato ricondotto a collegamenti di cablaggio corrosi nella portiera del lato conducente, dove l'umidità aveva danneggiato il modulo di controllo della chiusura centralizzata. Il portachiavi funzionava bene, ma i segnali non raggiungevano il sistema di sicurezza. Sebbene la riparazione sembri semplice, l'accesso al modulo di controllo ha richiesto la rimozione parziale del pannello della porta e l'uso di strumenti speciali per sostituire i connettori e il cablaggio danneggiati. Si tratta di un punto debole noto di questi modelli. Il problema può aggravarsi se lasciato incustodito, con possibili ripercussioni su altri sistemi elettrici collegati all'unità di controllo centrale. Anche le serrature delle porte bloccate in una posizione rappresentano un problema di sicurezza. Il processo di riparazione ha richiesto circa 4 ore in officina. È stato necessario: Eseguire una scansione diagnostica completa, Rimuovere i pannelli delle porte, Sostituire i connettori di cablaggio corrosi, Testare la funzionalità del sistema di accesso senza chiave, Ricalibrare il modulo di chiusura centralizzata Si consiglia di farlo controllare al più presto prima che l'umidità causi danni più estesi all'allarme dell'auto e ai sistemi di chiusura. Assicuratevi che l'officina abbia esperienza con i sistemi elettrici della Smart, poiché per questa riparazione è essenziale disporre di un'attrezzatura diagnostica adeguata.

(Tradotto da Inglese)

lauraberger1 (Autore)

Grazie per la spiegazione dettagliata. L'anno scorso ho avuto quasi lo stesso problema con la mia Smart Fortwo. Il meccanismo di chiusura ha iniziato a fare le bizze e il sistema di sicurezza è andato in tilt. Dopo aver controllato diverse officine, ho scoperto che il problema era legato a un danno da umidità nel cablaggio, ma nel mio caso era vicino alla zona del bagagliaio. All'inizio i segnali del portachiavi erano incoerenti, poi l'accesso senza chiave si è interrotto completamente. Sono davvero curioso di sapere quanto hai pagato alla fine per la riparazione completa? Nel mio caso, hanno dovuto sostituire anche altri connettori che hanno trovato corrosi durante l'ispezione. Mi chiedo se hai avuto problemi dopo la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

wolfganglang53

Grazie per aver chiesto informazioni sui costi di riparazione. Il problema della chiusura centralizzata è stato risolto con successo la scorsa settimana e il sistema di accesso senza chiave funziona perfettamente. Il meccanico ha trovato un cavo di collegamento difettoso vicino alla scatola dei fusibili che causava il problema, molto più semplice di quanto si temesse inizialmente. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, che ha coperto il test diagnostico e la riparazione del componente difettoso. È stato un sollievo, perché temevo di dover sostituire completamente il meccanismo di chiusura o di dover riparare il cablaggio in modo più esteso. Dopo la riparazione non ci sono stati problemi, le serrature dell'auto rispondono immediatamente ai segnali del portachiavi e l'avviso sul cruscotto è scomparso. Anche il sistema di sicurezza funziona come dovrebbe. Vale sicuramente la pena di risolvere rapidamente il problema prima che l'umidità possa causare danni più estesi ai collegamenti elettrici.

(Tradotto da Inglese)

lauraberger1 (Autore)

Ieri ho portato la mia Smart in officina dopo aver letto queste risposte. Avevate ragione, si trattava effettivamente di un problema di cablaggio, anche se nel mio caso il problema era isolato al meccanismo di chiusura della porta del passeggero. I meccanici hanno trovato dei connettori corrosi che causavano il malfunzionamento dei segnali del portachiavi. La riparazione ha richiesto circa 3 ore e un costo totale di 180€. Hanno dovuto: Verificare il sistema di allarme dell'auto, Sostituire il cablaggio danneggiato, Installare nuovi attuatori della serratura della porta, Riprogrammare il modulo di chiusura centralizzata Più costoso della vostra riparazione poiché hanno trovato ulteriori problemi durante l'ispezione. Ora la chiusura a distanza funziona perfettamente e l'errore sul cruscotto è scomparso. Per fortuna l'ho fatto riparare prima della stagione delle piogge, il meccanico ha detto che il danno da umidità sarebbe peggiorato molto. Non mi pento di aver fatto un intervento professionale piuttosto che tentare di riparare il sistema di sicurezza con il fai-da-te. Avere delle serrature funzionanti vale sicuramente l'investimento per la sicurezza e la comodità.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: