FAdler92
Possibile malfunzionamento del sistema Valvetronic nella BMW Serie 3 (2001) - sintomi ed esperienze
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un potenziale malfunzionamento del sistema Valvetronic in una BMW Serie 3 del 2001, caratterizzato da sintomi quali accensione della spia del motore, perdita di potenza del motore, funzionamento irregolare, scatti in accelerazione, aumento del consumo di carburante e strani rumori del motore. Un partecipante ha condiviso un'esperienza simile con la sua BMW Serie 5, che ha richiesto la sostituzione dell'albero a camme e del sistema Valvetronic. Un altro partecipante ha suggerito che il problema potrebbe essere dovuto all'usura o a un problema di software, consigliando un aggiornamento del software dell'unità di controllo del motore (ECU) dell'auto o un'ispezione professionale se il problema persiste.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
7 commento(i)
FAdler92 (community.author)
Ehi, grazie per la tua rapida risposta! Oh cielo, sembra davvero una riparazione impegnativa... Ti ricordi quanto hai lasciato all'officina? E hai avuto altri problemi in seguito o è andato tutto bene con la riparazione? Attendo con ansia la tua risposta
(community_translated_from_language)
HBauer
Salve, sì, è stato davvero un lavoro impegnativo. Ma dopo la visita dal meccanico, ho eliminato il guasto al sistema Valvetronic. Alla fine la riparazione del servomotore Valvetronic mi è costata 455 euro. Da allora, tutto funziona di nuovo senza problemi, quindi l'investimento è valso la pena! Fino ad allora
(community_translated_from_language)
FAdler92 (community.author)
Allora, grazie mille per le informazioni! Sembra quindi che valga la pena di affrontare l'intera questione. Penso che alla fine porterò l'auto dal meccanico e spero che funzioni bene come hai fatto tu. A presto e grazie ancora per il tuo aiuto
(community_translated_from_language)
RGrappler198
community_quotation:
community_author_wrote_on
Allora, grazie mille per le informazioni! Sembra quindi che valga la pena di affrontare l'intera questione. Penso che alla fine porterò l'auto dal meccanico e spero che funzioni bene come hai fatto tu. A presto e grazie ancora per il tuo aiuto
Wow, grazie mille! Mi ha aiutato molto. XXX
(community_translated_from_language)
BurakK
Salve, ho il seguente codice errore 002A6F DME: Valvetronic, corsa minima superata arresto adattamento corsa minima diverse volte, contemporaneamente il motore suona un po' più forte e lo scarico puzza leggermente di bruciato. Qualcuno conosce questo problema e può aiutarmi a capire cosa potrebbe essere? Grazie mille in anticipo
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve, ho il seguente codice errore 002A6F DME: Valvetronic, corsa minima superata arresto adattamento corsa minima diverse volte, contemporaneamente il motore suona un po' più forte e lo scarico puzza leggermente di bruciato. Qualcuno conosce questo problema e può aiutarmi a capire cosa potrebbe essere? Grazie mille in anticipo
Il codice di errore visualizzato è relativo al sistema Valvetronic dell'auto, che controlla la quantità di aria immessa nel motore. Questo sistema può guastarsi a causa dell'usura o di un problema di software. Il rumore più forte del motore e l'odore di bruciato proveniente dallo scarico potrebbero essere sintomi di questo problema. Consiglio di iniziare con un aggiornamento del software dell'unità di controllo del motore (ECU) dell'auto, che a volte può risolvere il problema. Se il problema persiste, è probabile che si tratti di un problema meccanico del sistema Valvetronic e che sia necessario farlo controllare da un meccanico professionista. Teneteci aggiornati sui vostri progressi e fateci sapere se avete altre domande.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
3
HBauer
Salve, ho avuto problemi simili con la mia BMW Serie 5 del 2004. Anche a me si è accesa la spia del check engine, l'auto non andava fluidamente e c'erano dei sobbalzi in accelerazione. L'ultima volta che sono andato in officina hanno scoperto che era necessario sostituire l'albero a camme e il sistema Valvetronic. Non era una buona notizia, perché si trattava di un difetto grave che avrebbe potuto causare seri danni. Fortunatamente lo abbiamo riconosciuto per tempo e lo abbiamo riparato. Spero che questo vi sia d'aiuto. Cordiali saluti
(community_translated_from_language)