kevin_eule2
Preoccupazioni e soluzioni per il DPF diesel GLA
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un motore diesel Mercedes GLA del 2015 con quasi 200.000 km presentava una riduzione della potenza ed emissioni di fumo, indicando un potenziale problema con il filtro antiparticolato (DPF). I sintomi suggerivano un DPF intasato, supportato dall'aumento della contropressione. Le opzioni considerate includevano la pulizia o la sostituzione del DPF, con una prevista ispezione completa del veicolo. Alla fine, un'ispezione in officina ha confermato che il DPF era troppo intasato per essere pulito, portando alla sostituzione del filtro, che ha risolto i problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
kevin_eule2 (community.author)
Grazie per le informazioni. Per quanto riguarda il sensore di contropressione dei gas di scarico, dove si trova esattamente e quali sarebbero le letture normali? Inoltre, la mia guida è prevalentemente su autostrada, ma faccio anche brevi viaggi occasionali in città. Considerando il chilometraggio, una pulizia del DPF sarebbe un primo passo sensato, o la sostituzione del filtro è l'opzione più prudente?
(community_translated_from_language)
rolandfrost7
Il sensore di contropressione allo scarico si trova in genere direttamente sul DPF o molto vicino ad esso, spesso a monte. Le letture normali variano a seconda del produttore, ma letture eccessivamente alte al minimo o durante l'accelerazione indicano un blocco. Dato il chilometraggio e la gravità dei sintomi – potenza ridotta, fumo – sospetto che una pulizia del DPF potrebbe essere solo una soluzione temporanea. Il rischio è spendere soldi per la pulizia, solo per scoprire che è comunque necessario sostituirlo poco dopo. Un'officina competente sarà in grado di eseguire un'adeguata ispezione del veicolo e consigliare la migliore linea d'azione, ma prepararsi per una sostituzione del filtro.
(community_translated_from_language)
kevin_eule2 (community.author)
Apprezzo il consiglio. Ho portato il veicolo in officina per un'ispezione completa. La diagnosi ha confermato un DPF gravemente intasato, oltre il punto di pulizia efficace. Ho optato per la sostituzione del filtro, che è costata circa 1550€. Il veicolo ora funziona senza problemi e i sintomi sono scomparsi.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
GLA
rolandfrost7
Ho avuto problemi simili con il mio GLA. I problemi con il DPF sono comuni. Potenza ridotta e fumo sono sintomi classici. Hai controllato il sensore di contropressione dei gas di scarico? Un sensore difettoso può innescare rigenerazioni inutili o impedirle del tutto. Inoltre, la 'rigenerazione' è il processo in cui l'auto brucia il particolato raccolto nel DPF. Se il filtro è troppo intasato, la rigenerazione potrebbe non essere efficace e la pulizia o la sostituzione diventa necessaria. Che tipo di guida fai di solito? I viaggi brevi possono impedire al DPF di raggiungere la temperatura necessaria per una corretta rigenerazione.
(community_translated_from_language)