100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

karlbauer1

Pressione olio trasmissione Bipper

Ho un Peugeot Bipper del 2014 con un motore a benzina che sta dando problemi. La spia di avvertimento del motore continua ad accendersi e la memoria errori mostra un guasto al sensore della pressione dell'olio della trasmissione. Ha 182213 km sul contachilometri. Quando la spia è accesa, il cambio entra in modalità di emergenza e il cambio marcia è molto brusco, a volte slitta o fa rumori di sfregamento. Ho controllato le basi, come assicurandomi che non ci siano perdite evidenti, ma non sono sicuro di cosa fare da qui. Qualche idea?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

ludwigschulz1

Sembra una situazione difficile. Ho visto problemi simili su altri veicoli relativi alla pressione dell'olio della trasmissione. Un basso livello dell'olio è spesso il colpevole, poiché il sensore può attivare un guasto quando non riceve una pressione costante. Hai controllato il livello dell'olio della trasmissione? Non è sempre facile accedervi e di solito sono necessari strumenti specifici e un'astina progettata per la trasmissione. Inoltre, il cambio è costantemente cattivo o accade solo in determinate condizioni, come quando il motore è freddo o sotto carico pesante?

(Tradotto da Inglese)

karlbauer1 (Autore)

Grazie per la risposta! In realtà non ho controllato direttamente il livello dell'olio del cambio, soprattutto perché non sono riuscito a trovare facilmente l'astina di livello. Ho supposto che fosse un'unità sigillata. Dove si trova esattamente l'astina di livello sulla Bipper e che tipo di strumento mi servirebbe per controllarla correttamente? E per rispondere alla tua domanda, il cambio è notevolmente peggiore quando il motore è freddo, ma non scompare completamente quando si riscalda.

(Tradotto da Inglese)

ludwigschulz1

Okay, se non riesci a trovare facilmente l'astina, potrebbe essere un cambio sigillato. Alcuni Bipper ce l'hanno. In tal caso, controllare correttamente il livello dell'olio implica la rimozione di un tappo di riempimento e l'utilizzo di un adattatore speciale per scaricare e riempire una quantità specifica o controllare il livello a una temperatura specifica. Onestamente, a meno che tu non sia molto a tuo agio nel lavorare sui cambi, è probabilmente meglio portarlo in officina. Avranno gli strumenti giusti e conosceranno la procedura corretta per evitare di danneggiare il cambio. Il fatto che sia peggio quando è freddo suggerisce che anche la viscosità dell'olio potrebbe giocare un ruolo.

(Tradotto da Inglese)

karlbauer1 (Autore)

Grazie, è davvero utile. Penso che tu abbia ragione; lo porterò in un'officina locale. Ho chiesto loro di controllare il livello dell'olio e in effetti era basso. Hanno rabboccato e sostituito il sensore difettoso. Il conto è arrivato a circa 365€, ma il problema sembra risolto. Niente più spie o cambi bruschi! Apprezzo il consiglio.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: