100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

mario_lange1

Problema ai freni della Seat Arona

Le scrivo per chiedere informazioni su un potenziale problema con la mia Seat Arona 2019 con motore diesel, che attualmente ha 122925 km sul contachilometri. Ho notato un feedback strano dal pedale del freno, e le mie ricerche suggeriscono che potrebbe essere correlato a una sottotensione nel veicolo. Questo potrebbe causare una usura prematura dei rotori dei freni? Ho anche notato freni cigolanti, che sospetto possano essere correlati alla necessità di sostituire i freni a disco. Apprezzerei qualsiasi informazione in merito.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Seat Arona ha segnalato un feedback anomalo dal pedale del freno e ha sospettato che potesse essere dovuto a una sottotensione che influiva sull'elettronica del veicolo, causando potenzialmente una usura prematura del rotore dei freni. Il problema è stato confermato da un meccanico, che ha scoperto che la sottotensione aveva effettivamente portato a un malfunzionamento del sistema frenante e a una usura prematura dei componenti dei freni. Le parti usurate sono state sostituite, risolvendo il problema del feedback del pedale del freno.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

moritzhahn1

Strano feedback del pedale del freno, eh? Il pedale è spugnoso o vibra di più? Hai controllato di recente il livello del liquido dei freni? Un basso voltaggio che causa problemi ai freni sembra insolito, ma le auto moderne sono piene di elettronica. I tuoi freni cigolanti si verificano sempre o solo in determinate condizioni?

(community_translated_from_language)

mario_lange1 (community.author)

Grazie per la sua rapida risposta. Il pedale del freno risulta più duro del solito, richiedendo maggiore forza per ottenere la stessa potenza frenante. Il livello del liquido freni è normale. Ho letto online che una bassa tensione può influire sul modulo ABS, il che a sua volta potrebbe compromettere l'intero sistema frenante. Potrebbe essere plausibile?

(community_translated_from_language)

moritzhahn1

Okay, pedale duro e livello del fluido normale, più freni cigolanti... sembra che tu possa essere sulla strada giusta con la teoria del modulo ABS. Le auto moderne si affidano così tanto al controllo elettronico, una sottotensione potrebbe sicuramente creare problemi. Meglio farlo controllare in un'officina.

(community_translated_from_language)

mario_lange1 (community.author)

Grazie per aver confermato i miei sospetti. L'ho portato da un meccanico di fiducia e hanno scoperto che una sottotensione aveva effettivamente causato un malfunzionamento del sistema frenante, portando ad una usura prematura dei rotori e delle pastiglie dei freni. Hanno sostituito i componenti usurati e il costo totale della riparazione è stato di 240€. L'anomalo feedback dal pedale del freno è ora sparito.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

ARONA