hansmeyer1
Problema ai freni della Seat Tarraco Hybrid
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
hansmeyer1 (Autore)
Questo è interessante riguardo alla procedura di spurgo dei freni. Ho fatto spurgare i freni circa un mese fa. Esiste una procedura specifica per il sistema ibrido che differisce da un'auto standard? Non ero a conoscenza di requisiti speciali. Questo potrebbe davvero causare il guasto del sensore di pressione?
(Tradotto da Inglese)
gertwagner1
Sì, i veicoli ibridi spesso hanno procedure di spurgo specifiche a causa del sistema di frenata rigenerativa. Uno spurgo errato può effettivamente introdurre aria e causare problemi con le letture del sensore di pressione, portando potenzialmente al suo guasto o all'attivazione dell'errore. È plausibile che questa sia la causa principale. Consiglierei di far ispezionare il sensore di pressione del servofreno da un'officina e di confermare che la procedura di spurgo sia stata eseguita correttamente. Se il sensore è effettivamente difettoso, sarà necessaria una sostituzione.
(Tradotto da Inglese)
hansmeyer1 (Autore)
L'officina ha confermato il guasto del sensore di pressione del servofreno. Il ricambio più la manodopera sono costati 90€. La sicurezza del veicolo è ripristinata!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
gertwagner1
I sintomi che descrivi, il messaggio di errore, la scarsa frenata e i codici di errore registrati, indicano effettivamente un problema con il sensore di pressione del servofreno. Considerata la percorrenza del veicolo e il sistema ibrido, è fondamentale verificare la procedura di spurgo del sistema frenante. Il sistema frenante è stato forse spurgo di recente, e se sì, è stato eseguito correttamente secondo le specifiche della Seat Tarraco ibrida? Uno spurgo improprio può introdurre aria nel sistema, il che potrebbe influire sulle letture del sensore di pressione.
(Tradotto da Inglese)