100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

sinastorm7

Problema al compressore delle sospensioni pneumatiche Monza

Mi sto strappando i capelli. Ho una Chevrolet Monza del 2019 con motore a benzina e le sospensioni pneumatiche sono completamente andate. Ha percorso 237330 km. L'auto è seduta in modo ridicolmente basso. Il cruscotto urla con messaggi di errore e i fari puntano verso il cielo o verso il suolo. Ho scansionato i codici e tutto punta al compressore delle sospensioni pneumatiche. Ho controllato i fusibili e sono a posto. Ho anche smosso il cablaggio e la spina sul compressore stesso, pensando che potesse essere una connessione allentata, ma niente. A qualcun altro è capitato?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Chevrolet Monza 2019 ha riscontrato problemi con le sospensioni pneumatiche, causando l'abbassamento dell'auto e la visualizzazione di messaggi di errore. Le diagnosi iniziali hanno indicato il compressore delle sospensioni pneumatiche, ma i controlli dei fusibili e dei cavi non hanno mostrato problemi. I suggerimenti includevano la verifica di perdite d'aria e l'ispezione del connettore per la corrosione. Dopo un'ulteriore ispezione, sono stati trovati e puliti dei pin del connettore corrosi, risolvendo temporaneamente il problema. In definitiva, il problema è stato ricondotto a un difettoso collegamento della spina, che è stato riparato per 95€.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

kurtmueller21

Sembra grave! Ho avuto un problema simile con la mia Monza. Quei compressori delle sospensioni pneumatiche possono essere un problema. Prima di smontare tutto, hai controllato se c'erano perdite d'aria evidenti nel sistema? A volte una piccola perdita può far lavorare troppo il compressore e alla fine guastarsi. Inoltre, quando hai mosso il connettore, hai controllato se c'era corrosione o danni ai pin all'interno del connettore stesso? Anche un piccolo po' di corrosione può causare un cattivo collegamento.

(community_translated_from_language)

sinastorm7 (community.author)

Buona osservazione sulla corrosione! Non ho guardato specificamente all'interno del connettore. Ci proverò. Per quanto riguarda le perdite d'aria, dove sono i soliti sospetti? Ho dato un'occhiata veloce ai tubi dell'aria, ma non ho visto nulla di ovvio. Ci sono punti specifici sugli ammortizzatori o sul compressore che sono soggetti a perdite?

(community_translated_from_language)

kurtmueller21

Sì, controlla assolutamente quei perni. Per quanto riguarda le perdite, i raccordi dell'aria degli ammortizzatori sono colpevoli comuni, così come il compressore stesso. Onestamente, dare la caccia alle perdite d'aria può essere un incubo. Se non trovi nulla di ovvio e ricevi codici di errore del compressore, potrebbe valere la pena portarlo in un'officina con i giusti strumenti diagnostici. Di solito possono individuare il problema abbastanza rapidamente.

(community_translated_from_language)

sinastorm7 (community.author)

Grazie per il consiglio! Ho controllato i pin del connettore come hai detto, ed erano effettivamente corrosi. Li ho puliti e il compressore è ripartito... per circa 5 minuti. Poi si è spento di nuovo. Ho controllato la tensione sul connettore e non ce n'era. Alla fine sono riuscito a rintracciare il cavo fino a un collegamento a spina difettoso. Mi è costato 95€ per ripararlo. Lezione imparata: controlla sempre prima le cose semplici! Grazie ancora per avermi indicato la giusta direzione.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

CHEVROLET

community_crosslink_rmh_model

MONZA