larskaiser1
Problema al motore della Mercedes Classe M
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
larskaiser1 (Autore)
Grazie per la tua risposta. Il meccanico non ha menzionato esplicitamente l'elettrovalvola VANOS, ma ha detto che il problema era legato all'aspirazione VANOS e all'albero a camme. Il motore gira in modo relativamente fluido, ma sento decisamente una leggera diminuzione di potenza, soprattutto in accelerazione. Per fortuna non si spegne. Potrebbe essere davvero solo l'elettrovalvola? Cosa hai fatto alla fine per riparare la tua?
(Tradotto da Inglese)
otto_werner67
Sì, la mia si comportava in modo molto simile. Leggera perdita di potenza, ma niente di pazzesco. Onestamente, non sono un meccanico. L'ho portata direttamente in un'officina. Hanno eseguito alcuni test e sostituito l'elettrovalvola VANOS. Questo ha risolto il problema. Se è lo stesso per te, potresti spendere circa 250 € per la riparazione. È meglio farla controllare correttamente, potrebbe essere qualcos'altro a causarlo.
(Tradotto da Inglese)
larskaiser1 (Autore)
Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza. È rassicurante sapere che qualcun altro ha avuto un problema simile e lo ha risolto. Seguirò il tuo consiglio e programmerò un controllo diagnostico approfondito in un'officina di fiducia. Spero che sia solo il solenoide VANOS. Apprezzo il tuo aiuto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
otto_werner67
Ehi, mi è successa una cosa simile con la spia del motore della mia Classe M, che consumava carburante come un pazzo, tutto il pacchetto. Hanno detto qualcosa in particolare sul solenoide VANOS? Potrebbe essere quello, o qualcos'altro che interferisce con la fasatura del motore. Funziona a scatti, come se volesse fermarsi?
(Tradotto da Inglese)