david_storm1
Problema al motore diesel della Skoda Rapid
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
david_storm1 (Autore)
Sensore di pressione, eh? Non conosco molto bene quella parte. Posso controllarlo da solo, o è meglio che lo porti da un meccanico?
(Tradotto da Inglese)
romyfire59
Dai sintomi, il sensore di pressione sembra il colpevole più probabile. È responsabile del monitoraggio della pressione nello scarico. Se si guasta, l'auto non riesce a gestire correttamente lo scarico diesel, causando una riduzione della potenza e altri problemi. Sebbene si possa provare a controllare il cablaggio del sensore, onestamente, per qualcosa del genere che influenza il controllo delle emissioni, è probabilmente meglio portarla in un'officina. Lì avranno gli strumenti per diagnosticare e sostituire correttamente il sensore.
(Tradotto da Inglese)
david_storm1 (Autore)
L'ho appena ritirata dal meccanico. Era effettivamente il sensore di contropressione dello scarico. Ne hanno installato uno nuovo, la spia si è spenta, la potenza è tornata e non c'è più fumo! Mi è costato 245€, ma ne è valsa totalmente la pena per riavere la mia Rapid in condizioni normali.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
romyfire59
Sembra terribilmente familiare! Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Renault Megane, anche a diesel. Bassa pressione più controllo delle emissioni di solito indicano qualcosa nel sistema di scarico. La potenza ridotta è la modalità di emergenza, in cui l'auto limita la potenza del motore per proteggersi. Hai controllato il sensore di pressione? Questo è ciò che ha causato i miei problemi.
(Tradotto da Inglese)