100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

oskarmayer8

Problema al servofreno su M Klasse W164

La mia Mercedes M Klasse del 2010 con motore a benzina sta dando problemi. Il tachimetro continua a lampeggiare un messaggio di errore e le prestazioni di frenata mi fanno stringere ogni volta che premo il pedale del freno. Sembra di guidare con blocchi di legno invece dei freni idraulici. Ho scansionato l'auto con uno strumento diagnostico e mostra un guasto al sensore di pressione del servofreno. A qualcun altro è capitato? Sospetto che forse qualcuno abbia spurgato male i freni a un certo punto, alterando la pressione. La sicurezza del veicolo è decisamente compromessa qui. Qualche idea prima di iniziare a sostituire i pezzi di ricambio?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

lukas_mystic9

Capisco la tua preoccupazione per il problema del servofreno sulla tua M Klasse. Possiedo lo stesso modello e ho avuto un'esperienza simile qualche tempo fa. I sintomi che descrivi, tra cui il messaggio di errore e la ridotta efficienza di frenata, corrispondono a ciò che ho riscontrato. Nel mio caso, il problema era effettivamente legato al sistema del servofreno. Posso chiederti se hai recentemente eseguito qualche intervento di manutenzione sul tuo sistema frenante?

(Tradotto da Inglese)

oskarmayer8 (Autore)

In realtà, sì, circa un mese fa ho fatto lavare i tubi dei freni e mettere del liquido nuovo. Ora che ci penso, i problemi hanno iniziato a manifestarsi poco dopo. Qual era esattamente il tuo problema? Era il sensore stesso o qualcos'altro? E qual è stata la soluzione? Questo mi sta facendo impazzire...

(Tradotto da Inglese)

lukas_mystic9

Lo spurgo recente dei tubi dei freni fornisce certamente un indizio sull'origine del problema. È molto probabile che ci sia una connessione con la procedura di spurgo dei freni. Per esperienza, il problema è stato diagnosticato in un'officina certificata, dove hanno individuato il sensore di pressione come il componente difettoso dopo aver effettuato test diagnostici. Ti consiglio di far controllare il veicolo da un tecnico qualificato. Saranno in grado di determinare se la procedura di spurgo errata ha causato ulteriori danni. È fondamentale affrontare la questione prontamente, poiché influisce sulla sicurezza del veicolo.

(Tradotto da Inglese)

oskarmayer8 (Autore)

Volevo solo ringraziarti ancora per il tuo contributo. Si è scoperto che avevi ragione sullo spurgo dei freni! L'ho portato da un meccanico e hanno confermato che il sensore di pressione del servofreno era guasto a causa dell'aria nel sistema. Hanno spurgato correttamente i freni e sostituito il sensore. Mi è costato circa 90€ per i pezzi di ricambio e la manodopera. I freni sono tornati alla normalità. Un sollievo enorme!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: