ralfghost1
Problema al sistema di pulizia dei fari della Seat Arona
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
ralfghost1 (Autore)
Quando hai menzionato il controllo dell'alimentazione alla pompa e al relè, potresti approfondire la procedura specifica che hai seguito con la tua BMW? Sto lavorando con i fari a LED e voglio essere certo di seguire un approccio diagnostico compatibile.
(Tradotto da Inglese)
tobiasweiss48
Giusto, il problema della mia BMW è stato ricondotto a un relè difettoso E a una piccola crepa nel serbatoio del liquido lavavetri, che ha causato una perdita lenta e alla fine ha bruciato la pompa. Il relè è stato facile da sostituire, ma trovare la perdita è stato un incubo. Dati i sintomi della tua Arona e il fatto che colpisce sia i lavavetri dei fari che quelli del parabrezza, direi di portarla in officina. Risparmiati il mal di testa. Potrebbe essere qualcosa di semplice, ma potrebbe anche essere più complesso, e non vuoi rischiare di danneggiare ulteriormente il sistema dei fari a LED.
(Tradotto da Inglese)
ralfghost1 (Autore)
Problema risolto. Collegamento difettoso del cavo alla pompa del sistema di pulizia dei fari identificato e riparato. Il costo di riparazione è stato di 165€. Grazie per il suo contributo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
tobiasweiss48
Interessante. Ho avuto un malfunzionamento simile con la mia vecchia BMW Serie 3, anche se allora erano i fari allo Xenon a darmi problemi. Anche il lavacristalli si è rotto contemporaneamente. Controlla se ci sono perdite vicino alla pompa, potrebbe essere un serbatoio rotto o un tubo deteriorato. La pompa del sistema di pulizia dei fari riceve corrente? Hai controllato il relè?
(Tradotto da Inglese)