horst_dark2
Problema allarme antifurto ibrido GLC
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
horst_dark2 (Autore)
Sì, con 'non funzionante' intendo che l'allarme non scatta affatto, nemmeno quando provo ad attivarlo manualmente come hai descritto. Purtroppo non ho l'esatto codice di errore a portata di mano in questo momento, ma cercherò di procurarmelo il prima possibile. Mi chiedo davvero cosa sia il bloccaggio ottico e come si relaziona al sistema di allarme. Inoltre, è possibile che un semplice errore di codifica disabiliti completamente l'intera funzione di allarme?
(Tradotto da Inglese)
jennifer_himmel61
Prego. 'Blocco ottico' si riferisce alla conferma del blocco/sblocco del veicolo esclusivamente tramite il lampeggio delle luci degli indicatori, senza alcun segnale acustico o allarme. Alcuni sistemi consentono di scegliere se si desidera la conferma visiva e sonora, o solo visiva. Per quanto riguarda la tua domanda su un errore di codifica che disabilita l'allarme, è effettivamente possibile. Una configurazione errata all'interno del modulo di controllo del sistema di allarme potrebbe impedirgli di attivarsi correttamente o di scattare quando dovrebbe. Dato che hai già provato il test di attivazione manuale ed è fallito, e considerando il chilometraggio del tuo veicolo, sarebbe prudente far controllare la codifica del sistema di allarme da un'officina qualificata ed eseguire una scansione diagnostica per i codici di errore. Ignorarlo potrebbe portare a problemi maggiori in futuro.
(Tradotto da Inglese)
horst_dark2 (Autore)
Ok, ha senso. Grazie mille per aver chiarito il concetto di 'bloccaggio ottico' e per aver confermato che un errore di codifica potrebbe effettivamente essere il colpevole. Seguirò sicuramente il tuo consiglio e lo porterò in officina per una scansione diagnostica. È possibile che l'impianto di allarme sia stato codificato per attivare il bloccaggio ottico. Come follow-up, volevo segnalare che l'auto è ora riparata. Il costo della riparazione è stato di 45 €.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
jennifer_himmel61
Un sistema di allarme antifurto malfunzionante può certamente essere frustrante. Quando dici 'non funzionante', intendi che non si attiva affatto, nemmeno quando provi ad attivarlo manualmente (ad esempio, bloccando l'auto con un finestrino aperto e poi raggiungendo l'interno)? La memoria degli errori è fondamentale qui. Se puoi fornire l'esatto codice di errore, sarebbe utile. Tuttavia, in base alla tua descrizione, sembra un potenziale problema con il modulo di 'controllo allarme' o una errata configurazione. A volte, questi sistemi possono essere accidentalmente codificati per attivare il 'blocco ottico' (lampeggio degli indicatori) senza l'allarme acustico. L''immobilizzatore' è un sistema separato che impedisce l'avviamento del motore se la chiave corretta non è presente; è meno probabile che sia direttamente coinvolto a meno che tu non stia riscontrando anche problemi di avviamento. Cosa misura il sensore di allarme?
(Tradotto da Inglese)