100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

thomas_werner69

Problema antifurto Seat Altea

Spero che qualcuno possa darmi un indizio. La mia Seat Altea diesel del 2006 ha sviluppato un problema con l'antifurto. C'è un errore memorizzato e il sistema di allarme non funziona. Sospetto che possa essere correlato all'antifurto codificato per attivare la chiusura ottica (indicatori). Qualche idea?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

ludwigfriedrich10

Sembra frustrante! Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Renault Megane. Continuavo a ricevere falsi allarmi, soprattutto dopo un'interruzione di corrente. Hai controllato i collegamenti del sensore di allarme? A volte si corrodono o si allentano.

(Tradotto da Inglese)

thomas_werner69 (Autore)

Connessioni del sensore di allarme, dove si trovano esattamente? E cosa intendi per "blocco ottico"?

(Tradotto da Inglese)

ludwigfriedrich10

I sensori dell'allarme sono generalmente posizionati nelle portiere, nel cofano e nel bagagliaio. Sono essenzialmente interruttori che segnalano al sistema se qualcosa è stato aperto. La chiusura ottica significa che l'allarme utilizza gli indicatori della macchina per lampeggiare durante la chiusura/apertura. Se la codifica è errata, può causare un malfunzionamento del sistema. Se non ti senti a tuo agio nel controllare i sensori, potrebbe essere meglio farlo controllare in un'officina per evitare problemi di immobilizzatore.

(Tradotto da Inglese)

thomas_werner69 (Autore)

L'ho portato in officina. Il codice di errore indicava che l'allarme era codificato per il bloccaggio ottico. L'hanno riprogrammato ed è risolto. Mi è costato 45€. Grazie per l'aiuto!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: