100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

LeoWag91

Problema con il freno a mano elettrico della Citroen C3 (anno modello 2009): Esperienze e soluzioni cercasi

Ciao ragazzi, ho un problema con la mia Citroen C3 (motore a benzina, anno di produzione 2009). Il freno a mano elettrico non funziona più. Sospetto che possa trattarsi di un malfunzionamento del freno a mano, ma non ne sono sicuro. Qualcuno ha mai sperimentato una cosa del genere e l'ha fatta riparare in officina? Vorrei sapere esattamente come è stato risolto il problema e qual è stata la vostra esperienza. Qualsiasi aiuto è ben accetto. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

MikaKauf

Salve, ho avuto un problema simile con la mia Citroen C5 (motore a benzina, costruita nel 2007). Non ho molta esperienza con le auto, ma posso dirvi che la centralina era difettosa. L'ho fatta riparare nella mia officina abituale e mi è costata 1000 euro. La riparazione è andata bene e da allora non ho più avuto problemi con il freno a mano. Ma per poterla aiutare meglio con il suo problema specifico, potrebbe aggiungere qualche dettaglio in più sul suo veicolo? Ad esempio, ha ancora i pezzi originali o ne ha sostituiti alcuni? Grazie!

(Tradotto da Tedesco)

LeoWag91 (Autore)

Salve, grazie per la sua rapida risposta. La mia ha circa 39181 km e l'ultimo tagliando è stato fatto di recente. Finora non sono state sostituite parti, tutto è ancora originale. Spero che questo ti sia d'aiuto.

(Tradotto da Tedesco)

MikaKauf

Ehi, è bello che tu abbia risposto così rapidamente. Le tue informazioni aggiuntive sono utili! Dato il chilometraggio e l'età dell'auto, è possibile che una parte del freno a mano sia semplicemente usurata. Potrebbe anche trattarsi di un problema elettrico, che può essere identificato controllando la centralina. Nella mia C5, come ho detto, si trattava di una centralina difettosa. Anche se i nostri modelli non sono uguali, potrebbero avere problemi simili. Se fossi in voi, sarei pronto a mettere in preventivo una certa somma per la riparazione. Nel mio caso si trattava di 1000 euro, ma questa cifra può ovviamente variare a seconda dell'officina e del problema. Ma prima di correre subito in officina, potrebbe essere utile leggere la memoria dei guasti dell'auto. Forse c'è un problema specifico che è facile da risolvere. Spero che questo vi sia d'aiuto e che il problema del freno a mano venga risolto al più presto. Buona fortuna!

(Tradotto da Tedesco)

LeoWag91 (Autore)

Ciao, grazie per la tua risposta dettagliata! Sicuramente farò leggere la memoria dei guasti della mia auto, mi sembra una prima misura sensata. Poi potrò decidere se è necessaria una riparazione in officina. Le sue spiegazioni sono state davvero utili. Spero che il problema possa essere risolto rapidamente senza incorrere in costi elevati. Grazie ancora per il vostro supporto!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: