Graf94
Problema con l'aria condizionata e il riscaldamento nella Citroen DS5 Diesel 2013: cause e soluzioni
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La Citroen DS5 Diesel del 2013 sta riscontrando problemi con il sistema di climatizzazione, che soffia solo aria calda. Una potenziale causa potrebbe essere un segnale difettoso dal sensore della qualità dell'aria, probabilmente a causa di cavi fragili che forniscono informazioni errate al sistema. Una soluzione suggerita è quella di far controllare e possibilmente sostituire i cavi, poiché questo ha risolto problemi simili in altri modelli Citroen. La riparazione non è estesa ed è stata stimata intorno ai 95 euro.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
10 commento(i)
Graf94 (community.author)
Ciao, grazie per la tua rapida risposta. Ho recentemente fatto revisionare la mia DS5 con un chilometraggio di 15651 km. Quindi pensi che possano essere i cavi? Gradirei maggiori dettagli e grazie per l'aiuto!
(community_translated_from_language)
AndiLieb
Nessun problema, siamo qui per questo. Con i chilometri percorsi, potrebbero essere i cavi. Nella DS5, proprio come nella mia DS4, questi sono noti per diventare fragili con il tempo. Se i cavi che collegano il sensore al sistema di climatizzazione sono allentati, il sistema di climatizzazione riceve informazioni sbagliate e impazzisce. In officina, di solito lo verificano misurando la tensione sui cavi. Se i valori sono irregolari, si sostituisce il cavo. Non è un lavoro impegnativo e, come ho detto, mi è costato circa 95 euro. Forse questo può aiutarvi. Riferisci quando ne saprai di più!
(community_translated_from_language)
Graf94 (community.author)
Ehi, questa è un'informazione davvero utile! Non sapevo che i cavi fossero così noti per la loro fragilità nel tempo. Va bene, penso che la prossima settimana lo farò controllare in officina per vedere se il problema è effettivamente questo. Le informazioni sul costo sono utili, mi aiutano a stimare il budget. Vi farò sapere non appena ne saprò di più. Grazie ancora per il tuo aiuto, sei stato davvero di grande aiuto!
(community_translated_from_language)
EricVoisard
Salve ! Ho cambiato il soffiatore dell'aria condizionata 3 volte, l'ultima un mese e mezzo fa. Su quest'auto è una calamità e i tecnici spesso non riescono a trovare l'origine dei guasti (sensore, cavi, soffiatore). È una sofferenza, soprattutto in questo periodo dell'anno in cui le officine chiudono per le (meritate) vacanze. Non so cosa fare o chi contattare per risolvere questi problemi.
(community_translated_from_language)
CarlyAdminBenny
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve ! Ho cambiato il soffiatore dell'aria condizionata 3 volte, l'ultima un mese e mezzo fa. Su quest'auto è una calamità e i tecnici spesso non riescono a trovare l'origine dei guasti (sensore, cavi, soffiatore). È una sofferenza, soprattutto in questo periodo dell'anno in cui le officine chiudono per le (meritate) vacanze. Non so cosa fare o chi contattare per risolvere questi problemi.
Salve, In caso di guasto, le consiglio di rivolgersi a un'officina specializzata nella riparazione di impianti di climatizzazione. L'impianto di climatizzazione è un sistema molto complesso che deve essere riparato solo da specialisti qualificati.
(community_translated_from_language)
JCastro26
Ciao, buongiorno. Ho una Citroen DS5 del 2012 e si è rotto il ventilatore dell'abitacolo e la resistenza. In officina mi hanno detto che hanno montato uno di marca non originale e che non funziona bene, che deve essere quello originale. Può essere così o mi vogliono fregare? Sono un meccanico e so che è molto raro che ciò accada con una macchina così vecchia e che non si tratta di un pezzo particolarmente difficile. Grazie.
(community_translated_from_language)
JCastro26
Ciao, buongiorno. Ho una Citroen DS5 del 2012 e si è guastato il ventilatore dell'abitacolo e la resistenza. In officina mi hanno detto che hanno installato uno di una marca non originale e che non funziona bene, che deve essere quello originale della marca. Può essere così o mi vogliono fregare in qualche modo? Sono un meccanico e so che è molto raro che ciò accada con un'auto così vecchia e non è un pezzo particolarmente difficile, grazie.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao, buongiorno. Ho una Citroen DS5 del 2012 e si è guastato il ventilatore dell'abitacolo e la resistenza. In officina mi hanno detto che hanno installato uno di una marca non originale e che non funziona bene, che deve essere quello originale della marca. Può essere così o mi vogliono fregare in qualche modo? Sono un meccanico e so che è molto raro che ciò accada con un'auto così vecchia e non è un pezzo particolarmente difficile, grazie.
È possibile che il ricambio aftermarket non funzioni altrettanto bene di un ricambio originale (OEM). I ricambi aftermarket a volte possono presentare problemi di compatibilità o qualità, soprattutto con componenti elettrici come ventole e resistenze. Se il ricambio aftermarket non funziona correttamente, potrebbe valere la pena provare un ricambio OEM per vedere se risolve il problema. Tieni d'occhio le prestazioni dopo la sostituzione e fammi sapere come va. Se hai altre domande, non esitare a chiedere!
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao, buongiorno. Ho una Citroen DS5 del 2012 e si è rotto il ventilatore dell'abitacolo e la resistenza. In officina mi hanno detto che hanno montato uno di marca non originale e che non funziona bene, che deve essere quello originale. Può essere così o mi vogliono fregare? Sono un meccanico e so che è molto raro che ciò accada con una macchina così vecchia e che non si tratta di un pezzo particolarmente difficile. Grazie.
È possibile che il ricambio aftermarket non funzioni altrettanto bene di un ricambio originale (OEM). I ricambi aftermarket a volte possono presentare problemi di compatibilità o qualità, soprattutto con componenti elettrici come ventole e resistenze. Se il ricambio aftermarket non funziona correttamente, potrebbe essere utile provare un ricambio OEM per vedere se risolve il problema. Tieni d'occhio le prestazioni dopo la sostituzione e fammi sapere come va. Se hai altre domande, non esitare a chiedere!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
CITROEN
community_crosslink_rmh_model
DS5
AndiLieb
Salve, ho avuto un problema simile con la mia Citroen DS4 del 2011. Mi definirei una persona con un po' di esperienza in fatto di auto. Nella mia officina hanno sostituito il filo/cavo del sensore. Il costo è stato di circa 95 euro per risolvere il problema. Potresti fornirmi le informazioni esatte sul veicolo in modo che possa darti maggiori dettagli e aiutarti ulteriormente? Spero che questo ti sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)