ida_wolf62
Problema del compressore del climatizzatore Seat Ateca
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
ida_wolf62 (Autore)
Interessante. Dov'è esattamente posizionato il sensore di pressione? E come una batteria scarica potrebbe causare il guasto del climatizzatore? Pensavo che quei sistemi fossero indipendenti. Inoltre, una perdita di refrigerante non sarebbe evidente?
(Tradotto da Inglese)
martinkeller1
Il sensore di pressione dovrebbe trovarsi da qualche parte lungo le linee del refrigerante, ma onestamente, non ho approfondito io stesso. Per quanto riguarda la batteria, le auto moderne sono strane; una sottotensione può compromettere ogni tipo di sistema. Non significa necessariamente che la batteria sia completamente scarica, solo che non fornisce abbastanza corrente in modo costante. Per quanto riguarda la perdita di refrigerante evidente - non sempre. A volte è così lenta che a malapena la si nota. Onestamente, la porterei in un'officina per far controllare la pressione del refrigerante. Questo è quello che ho finito per fare.
(Tradotto da Inglese)
ida_wolf62 (Autore)
Volevo solo chiudere questo. Si è rivelato, hai avuto perfettamente ragione. L'ho portato all'officina, e hanno trovato un problema di sottotensione che causava lo spegnimento del compressore dell'aria condizionata. Hanno cancellato l'errore, controllato il relè dell'aria condizionata e fatto altri controlli. In totale, mi è costato 240€. Grazie mille per il tuo aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
martinkeller1
Suona familiare. Ho avuto un problema simile con il sistema HVAC della mia Ateca la scorsa estate. L'aria condizionata si è semplicemente spenta. Hai controllato il sensore di pressione? Potrebbe essere una perdita di refrigerante che causa una bassa pressione e spegne tutto. Hai avuto problemi con la batteria ultimamente?
(Tradotto da Inglese)