kevin_silver1
Problema del motore diesel di Classe E
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
kevin_silver1 (Autore)
Apprezzo le tue intuizioni. Ho ispezionato i tubi flessibili e i collegamenti, ma non ho riscontrato problemi evidenti. Al momento non posso nemmeno controllare il codice di errore. Hai risolto da solo il tuo problema simile o lo hai portato in officina? Se hai usato un'officina, puoi condividere i dettagli della riparazione e il costo?
(Tradotto da Inglese)
bernd_sky1
Ok, se non riesci a trovare danni evidenti ai tubi flessibili e non hai un lettore di codici, prenderei seriamente in considerazione di portarlo in un'officina. Ho armeggiato con il mio per ore, inseguendo quella che pensavo fosse una perdita di pressione e alla fine ho danneggiato qualcos'altro perché non sapevo cosa stavo facendo. Probabilmente è qualcosa di semplice come un tubo rotto che è difficile da vedere o anche solo un sensore di pressione difettoso come sospettavi. Dovrebbero essere in grado di individuare la causa esatta abbastanza rapidamente con i loro strumenti diagnostici. Inoltre, possono testare correttamente il turbocompressore per assicurarsi che non sia danneggiato. Risparmiati il potenziale mal di testa e chiedi un parere professionale. Sono abbastanza sicuro che potrebbe essere correlato al sensore di pressione del turbo.
(Tradotto da Inglese)
kevin_silver1 (Autore)
Apprezzo la condivisione della tua esperienza. Ho portato l'auto in officina e avevi assolutamente ragione. Si è scoperto che si trattava di un sensore di pressione di sovralimentazione difettoso e che il collegamento del cavo era effettivamente difettoso. Il sensore è stato sostituito, il collegamento è stato riparato e la spia del motore è ora spenta. L'auto funziona di nuovo senza problemi e gli scatti e i sibili sono spariti. Il costo totale è stato di 95 €, come avevo stimato. La tua guida è stata preziosa per aiutarmi a diagnosticare il problema e risolverlo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
bernd_sky1
Wow, suona familiare. Ho avuto quasi gli stessi sintomi sulla mia E Klasse, meno il fischio, ma il sibilo c'era sicuramente. La spia del motore e gli strappi in accelerazione mi stavano facendo impazzire. Scommetterei che si tratta di una perdita di pressione da qualche parte nel sistema del turbocompressore. Il fischio potrebbe benissimo essere aria che fuoriesce. Hai controllato tutti i tubi e i collegamenti intorno al turbo e all'intercooler per eventuali crepe o allentamenti? Un tubo crepato è probabilmente la soluzione più semplice ed economica. Altrimenti sì, potrebbe essere il sensore di pressione stesso a dare letture false, il che manda in tilt il sistema di gestione del motore. Quali codici stai rilevando dalla spia del motore? Questo ti darà un'idea molto migliore di cosa sta succedendo. Il turbo entra effettivamente in funzione?
(Tradotto da Inglese)