susan_stern5
Problema del motore diesel Mercedes Viano
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un Mercedes Viano diesel del 2002 stava consumando più carburante e aveva una potenza del motore ridotta. Si sospettava che il problema fosse legato a un sensore difettoso, in particolare il sensore di portata d'aria massica (MAF), che influenza la miscela aria-carburante. Dopo aver consultato un meccanico, il sensore è stato sostituito, risolvendo il problema e ripristinando le normali prestazioni del motore e l'efficienza del carburante.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
susan_stern5 (community.author)
Un 'sensore difettoso', dice? Interessante. Potrebbe forse spiegare a quale sensore si riferisce? E dove potrei trovare questo sensore per controllarlo? È vicino all'albero a camme o all'albero motore? Non sono molto tecnico, quindi per favore spieghi come farebbe con sua nonna. È vero che ha menzionato qualcosa sui codici di errore, ma ero troppo preoccupato per ricordare i dettagli.
(community_translated_from_language)
uwetiger1
Sì, non sono un esperto, quindi non citarmi. È passato un po' di tempo, ma penso che fosse il sensore del flusso d'aria di massa (MAF). In sostanza, dice al computer dell'auto quanta aria sta entrando nel motore. Se fornisce informazioni errate, il motore riceve la quantità sbagliata di carburante, e questo può causare ogni sorta di problemi come fluttuazioni della pressione del cilindro. Un meccanico dovrebbe essere in grado di testarlo abbastanza facilmente. Onestamente, è probabilmente meglio lasciare che se ne occupino loro. Di solito si trova sul collettore di aspirazione, vicino alla scatola del filtro dell'aria. La mia Renault alla fine mi è costata quasi niente perché era una riparazione facile. In bocca al lupo!
(community_translated_from_language)
susan_stern5 (community.author)
Esprimo la mia più sincera gratitudine per le vostre illuminanti intuizioni. Ho seguito i vostri consigli e ho affidato il mio veicolo alle mani capaci di un meccanico esperto. A quanto pare, il problema era effettivamente riconducibile a un sensore difettoso, come avete astutamente suggerito. Il sensore in questione è stato prontamente sostituito e il motore ora ronza come un gattino, con il consumo di carburante che torna ai livelli normali e la spia del motore ora spenta. Il costo finale della riparazione è stato di 0€, coperto dalla mia assicurazione. La vostra assistenza è stata preziosa e vi sono per sempre debitore.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
VIANOVITO
uwetiger1
Sembra brutto. Mi è successa una cosa simile con la mia vecchia Renault, anche se era un motore a benzina. Spia motore, tutto il baraccone. Per me, si è scoperto che era un sensore difettoso che interferiva con la miscela di carburante. Potrebbe valere la pena dare un'occhiata prima di iniziare a smontare la cinghia di distribuzione o qualcosa di importante. Quei sensori possono causare ogni sorta di strani problemi e falsare le letture della pressione dei cilindri. Anche il collettore di aspirazione è una buona idea, soprattutto se è sporco. Il tuo meccanico ha controllato se c'erano codici di errore?
(community_translated_from_language)