100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

davidschaefer77

Problema del sensore dell'albero a camme della Classe V

La mia Mercedes V Klasse del 2012 con motore a benzina mi sta dando problemi. Ha 260923 km sul contachilometri e di recente è diventata molto difficile da avviare. Anche la potenza del motore è notevolmente ridotta. L'ho scansionata e sta segnalando un errore del sensore dell'albero a camme. Ho controllato il sensore stesso e sembra a posto, quindi sospetto un cavo o un collegamento difettoso. Qualcuno si è già imbattuto in questo problema? È possibile che un collegamento difettoso al sensore dell'albero a camme causi davvero sintomi di arresto del motore e minimo irregolare così drammatici? Il costo stimato della riparazione è di circa 95€, sembra giusto?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

janwerner5

Problema interessante. Possiedo anch'io una V Klasse e ho riscontrato qualcosa di simile l'anno scorso. Hai ispezionato attentamente il cablaggio che porta al sensore dell'albero a camme? Nel mio caso, l'isolamento si era rotto in diversi punti, causando un guasto intermittente del sensore. Hai anche provato a pulire i contatti del sensore con un detergente per contatti elettrici? A volte, una semplice pulizia può risolvere i problemi relativi ai malfunzionamenti dei sensori automobilistici. Il messaggio di errore era preciso o indicava un guasto generale del sensore?

(Tradotto da Inglese)

davidschaefer77 (Autore)

Grazie per le informazioni! Ho ispezionato visivamente i cablaggi e sembravano a posto, ma non ho controllato attentamente se c'erano crepe nell'isolamento. Non ho ancora provato a pulire i contatti, quindi ci proverò sicuramente. Quando hai avuto il problema, il tuo veicolo si è comportato allo stesso modo con partenze difficili e potenza ridotta? Inoltre, come hai fatto a risolvere il problema?

(Tradotto da Inglese)

janwerner5

In effetti, i sintomi erano abbastanza simili: il motore esitava in modo significativo prima di avviarsi e le prestazioni complessive sembravano lente. Dopo un esame più attento e la sostituzione del sensore, il problema persisteva. In definitiva, è stato determinato che il cablaggio era effettivamente il colpevole. Se la pulizia dei contatti non risolve il problema, e dato il chilometraggio, consiglierei di far ispezionare a fondo il cablaggio da un tecnico qualificato. Potrebbe farvi risparmiare tempo e denaro a lungo termine cercare assistenza professionale.

(Tradotto da Inglese)

davidschaefer77 (Autore)

Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza! La pulizia dei contatti non ha aiutato, quindi l'ho portato in un'officina locale. Hanno confermato che si trattava di un collegamento difettoso al sensore dell'albero a camme e hanno sostituito il cablaggio. Ora funziona perfettamente! Il tuo consiglio mi ha davvero aiutato a restringere il campo.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: