erik_hofmann1
Problema del sensore dell'albero a camme Seat Tarraco
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
erik_hofmann1 (Autore)
Quando dici simile, intendi gli stessi sintomi? Perché anche io ho una potenza del motore ridotta e un errore memorizzato. E quando dici di controllare il cablaggio, cosa esattamente devo cercare? C'è un filo specifico a cui dovrei prestare particolare attenzione?
(Tradotto da Inglese)
josephlight5
Sì, esattamente gli stessi sintomi: avviamento difficile, potenza ridotta, il tutto. Il codice di errore mi ha convinto. Per quanto riguarda il cablaggio, controlla eventuali rotture, sfilacciature o corrosioni evidenti. Muovi il connettore mentre il motore è in funzione (con attenzione, ovviamente) e vedi se qualcosa cambia. Ma onestamente, se non ti senti a tuo agio a smanettare lì dentro, sarebbe meglio portarla da un meccanico. Potrebbe evitarti di peggiorare i problemi di fasatura o di causare problemi maggiori.
(Tradotto da Inglese)
erik_hofmann1 (Autore)
Si è rivelato corretto. Un meccanico locale ha trovato un collegamento allentato sul sensore dell'albero a camme. L'hanno pulito e fissato. Ora funziona benissimo e il codice di errore è sparito. Costo 95€, che è meglio di un nuovo albero a camme. Grazie per l'aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
josephlight5
Sembra un problema del sensore di posizione dell'albero a camme. Ho avuto un problema simile con la mia Tarraco. Motore in stallo, mancata accensione del motore e tutto il divertimento che ne consegue. Controlla il cablaggio e il collegamento del connettore al sensore stesso. A volte è solo una connessione allentata o corrosiva. È come un filo lasco su una lampada, che sfarfalla e causa problemi.
(Tradotto da Inglese)