100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

tobiashunter4

Problema del sensore della temperatura dei gas di scarico della Croma

Ho una Fiat Croma del 2006, motore a benzina, e ultimamente sta facendo i capricci. La spia del motore è accesa, la potenza è notevolmente ridotta e il consumo di carburante è alle stelle. Penso che potrebbe essere il sensore della temperatura dei gas di scarico. Qualcun altro ha avuto questo problema? Una perdita nell'impianto di scarico potrebbe essere il vero colpevole?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Fiat Croma del 2006 sta riscontrando problemi con la spia del motore di controllo, potenza ridotta e aumento del consumo di carburante, sospetti di essere correlati al sensore di temperatura di scarico. Una possibile causa potrebbe essere una perdita nel sistema di scarico, poiché anche perdite minori possono alterare la composizione dei gas di scarico e innescare questi sintomi. Si consiglia una diagnosi professionale, incluso un test del fumo per individuare perdite e confermare guasti del sensore. Il problema è stato risolto sostituendo il sensore difettoso e riparando la perdita di scarico, migliorando le prestazioni dell'auto.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

kurtkoch6

Suona familiare. Anch'io ho una Croma. I sintomi che descrivi rispecchiano un problema che ho riscontrato non molto tempo fa. Hai ispezionato l'impianto di scarico per eventuali segni visibili di danni o corrosione? Che letture stai ottenendo dal sensore, se hai avuto la possibilità di controllare?

(community_translated_from_language)

tobiashunter4 (community.author)

Non ho ancora avuto modo di controllare le letture dei sensori, ma ho ispezionato visivamente lo scarico e ho notato della corrosione. È possibile che una piccola perdita possa effettivamente causare tutti questi sintomi?

(community_translated_from_language)

kurtkoch6

Nella mia esperienza, anche una piccola perdita dallo scarico può effettivamente innescare quei sintomi. Il sensore rileva la composizione alterata dei gas di scarico e manda tutto in tilt. È difficile, tuttavia, individuare l'esatta posizione e gravità senza un'ispezione adeguata. Consiglio vivamente di portarlo in officina per farlo diagnosticare correttamente. Possono eseguire un test del fumo per individuare la perdita e confermare se il sensore è effettivamente difettoso. C'è qualche possibilità che la corrosione abbia interessato altri componenti dello scarico?

(community_translated_from_language)

tobiashunter4 (community.author)

Grazie per l'informazione. In base a quanto detto, lo porterò in un'officina di fiducia per una diagnosi professionale. Era un sensore di temperatura dei gas di scarico difettoso, innescato da una piccola perdita nell'impianto di scarico. La sostituzione del sensore e la riparazione della perdita mi sono costate 265€, ma l'auto ora funziona molto meglio.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

CROMA