100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

jonathanweber4

Problema del sensore di Audi Q2: Problemi di stallo e avviamento

La mia Audi Q2 diesel del 2023 presenta diversi sintomi che indicano un possibile problema al sensore di posizione dell'albero a camme. L'auto fatica ad avviarsi, si blocca spesso al minimo e la spia del motore rimane accesa. Lo schema di accensione irregolare del motore sembra compatibile con un guasto al sensore, ma voglio esserne certo prima di procedere alla riparazione. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili con la propria Q2? In caso affermativo, qual è stata la causa effettiva e come è stata risolta? Sono alla ricerca di esperienze di officina e costi di riparazione per una diagnosi corretta.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

L'Audi Q2 2023 presenta difficoltà di avviamento, frequenti spegnimenti e una spia del motore accesa in modo persistente, suggerendo un possibile problema al sensore di posizione dell'albero a camme. I sintomi sono in linea con schemi di mancata accensione del motore, indicando un possibile guasto del sensore o problemi di cablaggio. Un caso simile con un'Audi Q3 ha rivelato una ruota codificatrice difettosa e un cablaggio corroso come cause principali, portando a segnali di temporizzazione errati. La soluzione consigliata prevede la sostituzione del sensore di posizione dell'albero a camme, l'ispezione del cablaggio e, eventualmente, il controllo del sensore dell'albero motore, con costi di riparazione che vanno da 450 a 850 euro.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

otto_nacht1

Avendo una certa esperienza con i motori diesel, l'anno scorso ho riscontrato un problema molto simile con la mia Audi Q3 diesel del 2021. I sintomi coincidevano esattamente con i vostri: accensione irregolare del motore, difficoltà di avviamento e accensione persistente della spia del motore. Inizialmente ho sospettato il sensore dell'albero a gomiti, ma dopo i test diagnostici l'officina ha identificato come causa principale una ruota encoder difettosa sugli alberi a camme. Il sistema di controllo del motore riceveva segnali di fasatura errati, causando i problemi di stallo e di avviamento. La riparazione ha comportato la sostituzione della ruota encoder e dei sensori associati. Il costo totale è stato di 695 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La riparazione ha risolto completamente tutti i sintomi e da allora il motore funziona perfettamente. Prima di suggerire che questo è sicuramente il vostro problema, potreste fornire: chilometraggio attuale, se si nota qualche schema specifico quando si verifica lo stallo, eventuali codici diagnostici recuperati dall'unità di controllo del motore, se ci sono suoni insoliti durante l'avvio Queste informazioni aiuterebbero a confermare se la vostra Q2 sta sperimentando lo stesso problema che ha avuto la mia Q3. I sintomi descritti sono abbastanza gravi da giustificare un'attenzione immediata, in quanto il proseguimento del funzionamento potrebbe potenzialmente causare ulteriori danni al motore.

(community_translated_from_language)

jonathanweber4 (community.author)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 77564 km, quando il tecnico ha notato per la prima volta dei malfunzionamenti occasionali durante la scansione diagnostica. Il problema della fasatura dell'accensione sembra peggiorare, soprattutto nelle partenze a freddo. Dopo aver eseguito le procedure di test dei sensori, i risultati mostrano un'interruzione intermittente del segnale dal sensore di posizione dell'albero a camme, che si allinea con gli schemi di accensione irregolare del motore citati da altri. Sarei grato se qualcuno potesse confermare se questi sintomi indicano tipicamente un'unità sensore in avaria o se potrebbero esserci problemi di cablaggio da controllare prima. Ho ricevuto preventivi da diverse officine, ma i prezzi variano significativamente da 450 euro a 850 euro per la riparazione completa.

(community_translated_from_language)

otto_nacht1

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua Q2. Dopo aver affrontato problemi simili sulla mia Q3, posso sicuramente capire le tue preoccupazioni riguardo ai vari preventivi di riparazione. Avendo affrontato il processo di riparazione, consiglio vivamente di controllare innanzitutto il cablaggio. Anche se il mio sensore di posizione dell'albero a camme si è rivelato difettoso, la diagnosi iniziale ha rivelato connettori di cablaggio corrosi che contribuivano ai problemi di segnale intermittente. I modelli di spia del motore e i problemi di avviamento a freddo descritti corrispondono esattamente a quanto ho riscontrato io. È necessario verificare anche le letture del sensore dell'albero a gomiti, che lavora insieme al sensore dell'albero a camme per mantenere la corretta fasatura del motore. Nel mio caso, il modulo di controllo del motore riceveva segnali contrastanti da entrambi i sensori a causa della corrosione del cablaggio. In base al chilometraggio e ai sintomi, sembra che il problema non sia solo un problema di cablaggio. Il mio conto della riparazione di 695 euro comprendeva: Nuovo sensore di posizione dell'albero a camme, riparazione del cablaggio, diagnostica e calibrazione del sistema Le officine che indicano 850 euro potrebbero includere la sostituzione preventiva del sensore dell'albero a gomiti, che potrebbe essere utile visto il chilometraggio. Il preventivo di 450 euro sembra basso e potrebbe non includere il necessario lavoro di ricalibrazione.

(community_translated_from_language)

jonathanweber4 (community.author)

Apprezzo il feedback dettagliato sui problemi del sensore e del cablaggio. In base ai sintomi della mia auto e alla vostra esperienza di riparazione, sembra che i preventivi di riparazione più alti siano in realtà più realistici, considerando il lavoro completo necessario. I problemi di avviamento a freddo e di accensione irregolare del motore sono diventati più frequenti questa settimana. Ieri mattina, la spia del motore ha iniziato a lampeggiare durante il tragitto e l'auto si è bloccata due volte al semaforo. Questi sintomi corrispondono esattamente a quelli descritti per i problemi al sensore e al cablaggio. Dato il rischio di ulteriori danni al motore, programmerò la riparazione la prossima settimana. Opterò per il preventivo di 795 euro che comprende la sostituzione del sensore di posizione dell'albero a camme e l'ispezione completa del cablaggio. Il loro rapporto diagnostico menziona anche il controllo del sensore dell'albero motore come misura preventiva, il che ha senso considerando il chilometraggio. Grazie per avermi aiutato a capire la portata delle riparazioni necessarie. Il fatto che qualcuno abbia condiviso un'esperienza simile mi ha aiutato a confermare i miei sospetti sul fatto che il sensore fosse la causa principale.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

Q2