marvinraven79
Problema del sensore di battito Peugeot 208
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marvinraven79 (Autore)
Non ho ancora provato a pulire i contatti, buona idea! Non ho un lettore di codici. Se pulire i contatti non funziona, sostituire il sensore stesso è il passo logico successivo, o potrebbe essere qualcos'altro?
(Tradotto da Inglese)
nico_eule2
Sebbene la sostituzione del sensore sia un'opzione, dato che sospetti il cablaggio, ti consiglio di non sprecare componenti senza confermare. Potrebbe davvero essere il cablaggio, o anche più in alto sulla linea. La cosa migliore, soprattutto senza un lettore di codici, è portarlo in un'officina. Possono diagnosticare correttamente il guasto e individuare il problema esatto. Un cavo difettoso o un collegamento a spina del componente è molto probabile.
(Tradotto da Inglese)
marvinraven79 (Autore)
Ok, grazie per il consiglio. Lo porterò in un'officina per farlo controllare correttamente. Spero che sia solo il cablaggio come sospettiamo. Era davvero il cavo del sensore di battito. Mi è costato 95€ per farlo sistemare. Grazie ancora!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
nico_eule2
Sembra plausibile. Un collegamento difettoso al sensore di battito in testa potrebbe sicuramente causare quei sintomi. La centralina si basa su quel segnale per regolare la fasatura, quindi se è intermittente, lancerà un codice e influirà sul consumo di carburante e sul minimo. Hai provato a pulire i contatti sulla spina e sul sensore? A volte basta per risolvere il problema. Inoltre, hai un lettore di codici per vedere quale codice specifico viene generato?
(Tradotto da Inglese)