100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

robert_blitz61

Problema del sensore di battito Peugeot 308

Ciao, ho una Peugeot 308 del 2020 con motore a benzina, attualmente a 69907 km. Recentemente, si è accesa la spia del motore e ho notato un consumo di carburante più elevato e un minimo irregolare. Una diagnosi indica un sensore di battito in testa difettoso. Il problema potrebbe derivare da un semplice problema di collegamento del cavo o della spina?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

gerhardkeller10

Interessante, sembra un problema che ho avuto con la mia Opel Astra un po' di tempo fa! Anche se le auto sono diverse, i sintomi sono terribilmente simili. La diagnosi era super specifica o solo un codice generico del sensore di battito? Hai controllato il cablaggio del sensore per eventuali danni o corrosione evidenti?

(Tradotto da Inglese)

robert_blitz61 (Autore)

Grazie per la risposta! La diagnosi è stata abbastanza specifica, indicando direttamente che il segnale del sensore di battito era fuori portata. Non ho ancora avuto l'occasione di ispezionare a fondo il cablaggio, ma in base alla tua esperienza con l'Astra, pensi che dovrei provarci io stesso, o è meglio lasciarlo ai professionisti?

(Tradotto da Inglese)

gerhardkeller10

Dato che la diagnosi è specifica e che si riscontrano quei sintomi, il sensore di battito in testa difettoso è probabilmente il colpevole. Considerando che non si ha familiarità con tali riparazioni, sconsiglio un intervento fai-da-te. È meglio portarlo in un'officina di fiducia per far diagnosticare correttamente il collegamento del cavo e della spina e, se necessario, sostituire il sensore.

(Tradotto da Inglese)

robert_blitz61 (Autore)

Grazie mille per il tuo consiglio! Ho portato l'auto in officina e, come hai suggerito, il collegamento del cavo del sensore di battito era difettoso. L'hanno riparato per 95€, e ora tutto funziona di nuovo senza problemi. Apprezzo il tuo aiuto!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: