100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

florianfriedrich1

Problema del sensore di ossigeno SMAX

Allora, appassionati di motori, ho un piccolo grattacapo. La mia Ford SMAX del 2013, motore a benzina, mi ha fatto uno scherzo a soli 29214 km. La spia del motore è accesa e la memoria degli errori segnala qualcosa. Inoltre, giuro che il consumo di carburante è aumentato. Sospetto che sia il sensore dell'ossigeno che sta invecchiando, forse una connessione difettosa nel cavo o nella spina. Qualcuno ha già visto questo?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Ford SMAX del 2013 con motore a benzina presentava una spia del motore accesa e un aumento del consumo di carburante, sospettato essere dovuto a un problema del sensore di ossigeno. Le possibili cause includevano un sensore difettoso o una cattiva connessione nel cablaggio. Le soluzioni prevedevano l'ispezione del cablaggio per danni o connessioni allentate e l'utilizzo di uno strumento diagnostico per confermare i codici di errore. In definitiva, un'officina ha confermato una connessione difettosa e un sensore in avaria, che sono stati riparati, risolvendo il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

finn_mayer81

Saluti. La tua situazione non è unica. Un problema simile si è presentato nel mio veicolo precedente, un'Opel Insignia del 2015, dotata di un motore a benzina paragonabile. I sintomi che descrivi, vale a dire l'accensione della spia del motore unita a un aumento sensibile del consumo di carburante, sono infatti indicativi di un potenziale malfunzionamento all'interno del circuito del sensore di ossigeno. Hai effettuato un'ispezione approfondita del cablaggio e del connettore del sensore per individuare eventuali segni di danni fisici, corrosione o morsetti allentati? Inoltre, hai preso in considerazione l'utilizzo di uno strumento di scansione diagnostica per accertare il/i codice/i di guasto specifico/i associato/i al sensore di ossigeno?

(community_translated_from_language)

florianfriedrich1 (community.author)

Grazie per l'informazione! Sì, ho dato un'occhiata al cablaggio, non ho notato nulla di ovvio come fili sfilacciati, ma devo ammettere che non è stata l'ispezione più meticolosa. Per quanto riguarda lo strumento diagnostico, sta emettendo codici relativi al sensore O2 che si sta smagrendo. Cosa dovrei esattamente esaminare sul cablaggio?

(community_translated_from_language)

finn_mayer81

Affermativo. Dati i codici di guasto diagnostici indicativi di una condizione di magrezza, sarebbe prudente condurre un esame meticoloso del cablaggio, concentrandosi specificamente sull'integrità della connessione di massa. Un circuito di massa compromesso può indurre letture errate dei sensori. Se il problema persiste nonostante queste misure, il sensore potrebbe essere difettoso e si raccomanda la sostituzione. Potresti prendere in considerazione la possibilità di consultare un tecnico qualificato.

(community_translated_from_language)

florianfriedrich1 (community.author)

Capito! Grazie per l'analisi dettagliata. L'ho portato dal mio meccanico locale, e ci hai preso in pieno - un collegamento difettoso più il sensore stesso stava per cedere. Nuovo sensore e riparazione del collegamento, danno totale 95 €. Funziona come un sogno adesso!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FORD

community_crosslink_rmh_model

SMAX