100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

rolandshadow79

Problema del sensore di pressione del collettore Kubistar

Ho un Nissan Kubistar del 2006, motore diesel, con circa 96.000 chilometri. Recentemente, la spia del motore si è accesa e ho notato un calo definito della potenza del motore, specialmente in accelerazione. La risposta del motore sembra lenta e sembra che stia bruciando carburante più velocemente del solito. Ho fatto qualche ricerca online e sembra che potrebbe essere un sensore di pressione del collettore difettoso. Qualcun altro ha avuto questa esperienza? Mi chiedo se una grande perdita di vuoto potrebbe essere la causa qui? Cosa ne pensi?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

idasmith1

Sembra un possibile guasto del sensore di pressione del collettore, sì. Quel sensore (a volte chiamato sensore MAP) dice alla centralina (ECU) quanto ossigeno sta entrando nel motore. Potenza del motore ridotta e scarsa risposta sono sintomi classici. L'auto ha emesso codici di errore specifici?

(Tradotto da Inglese)

rolandshadow79 (Autore)

Grazie per la risposta rapida! Sono riuscito a estrarre alcuni codici. Mostra un errore P0106, che sembra confermare il problema del sensore di pressione del collettore. Dati i sintomi e il codice, sembra ancora che una perdita di vuoto possa essere il problema sottostante, o è più probabile che sia solo il sensore stesso che si è guastato? Sto cercando di capire se dovrei iniziare a cercare perdite di vuoto prima di sostituire il sensore. Mi chiedo anche qual è la durata tipica dei sensori automobilistici, o ci sono dei modi per testarli?

(Tradotto da Inglese)

idasmith1

P0106 indica decisamente un problema con la pressione del collettore. Una perdita di vuoto potrebbe essere la causa, in quanto altererebbe le letture della pressione, ma è più comune che il sensore stesso si guasti, soprattutto a quel chilometraggio. Il test dei sensori richiede attrezzature e competenze speciali. Onestamente, con quei sintomi e il codice, consiglierei di portarlo da un meccanico di fiducia. Possono diagnosticare correttamente il problema e confermare se si tratta solo del sensore o di qualcosa di più complesso. Meglio prevenire che curare!

(Tradotto da Inglese)

rolandshadow79 (Autore)

Apprezzo il consiglio. L'ho portato in officina e hanno confermato che si trattava di un sensore di pressione del collettore difettoso. L'hanno sostituito e il costo totale della riparazione è stato di 235 €. Tutto sembra funzionare senza problemi ora. Grazie ancora per avermi indicato la giusta direzione!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: