100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

benjamin_star8

Problema del sensore di pressione del servofreno della Peugeot 107

Ho una Peugeot 107 del 2006 con motore a benzina e ho dei problemi con i freni. Il tachimetro continua a lampeggiare un errore e i freni sembrano davvero deboli, come se dovessi premerli molto più forte di prima. Ho collegato un lettore OBD2 di base e sta segnalando un errore relativo al sensore di pressione del servofreno. Penso che potrebbe essere perché l'impianto frenante è stato spurgato in modo errato l'ultima volta che è stato revisionato. Qualche idea?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Peugeot 107 del 2006 ha riscontrato freni deboli e un errore del tachimetro lampeggiante, riconducibili a un problema del sensore di pressione del servofreno. Si sospettava che il problema fosse dovuto a uno spurgo errato del sistema frenante. Si è suggerito che il problema potesse essere un sensore difettoso o aria intrappolata nelle tubature dei freni. La soluzione consigliata era quella di far diagnosticare il problema da un'officina professionale con strumenti specializzati. Il problema è stato risolto sostituendo il sensore e rieseguendo lo spurgo del sistema, ripristinando la normale funzione di frenata.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

nicostorm10

Ho avuto qualcosa di simile sulla mia 107! Quei freni idraulici possono essere un problema. Il messaggio di errore è coerente o va e viene? Un sensore di pressione difettoso ti darà sicuramente una frenata scarsa. Hai controllato i tubi dei freni per eventuali perdite? E quando dici 'spurgo errato', chi ha fatto lo spurgo? Sapere come hanno fatto potrebbe aiutare a diagnosticare il problema. A volte l'aria rimane intrappolata, causando problemi.

(community_translated_from_language)

benjamin_star8 (community.author)

Grazie per la celere risposta! Il messaggio di errore è abbastanza coerente, compare quasi ogni volta che avvio la macchina. Non ho visto perdite visibili, ma controllerò sicuramente di nuovo più a fondo. L'officina che ha fatto lo spurgo ha usato una sorta di sistema automatizzato, potrebbe essere quello il problema?

(community_translated_from_language)

nicostorm10

I sistemi automatizzati dovrebbero essere affidabili, ma non si sa mai! Sembra decisamente che il sensore stesso sia guasto, oppure c'è un problema di pressione legato all'aria intrappolata, come ho detto prima. Dato il messaggio di errore e la scarsa frenata, non mi metterei troppo in gioco. La cosa migliore sarebbe portarla in un'officina con strumenti diagnostici adeguati per leggere i codici di errore specifici dell'impianto frenante. Un lettore OBD2 generico non ti darà abbastanza dettagli e potresti finire per inseguire fantasmi. Possono controllare correttamente le letture dei sensori e le pressioni delle tubazioni dei freni. Potrebbe essere una riparazione economica (nuovo sensore) o qualcosa di più complesso, ma è necessario essere sicuri con i freni!

(community_translated_from_language)

benjamin_star8 (community.author)

Grazie, questo è un consiglio davvero utile. L'ho portato in un'officina di fiducia e avevi ragione, era il sensore di pressione del servofreno. L'hanno sostituito e la frenata è tornata normale. Il costo totale è stato di 90€, compresi sensore e manodopera. Hanno anche spurgato l'impianto per sicurezza. Grazie ancora per avermi indicato la direzione giusta!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

PEUGEOT

community_crosslink_rmh_model

107