100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

kurtmoon1

Problema del sensore di pressione pneumatici

La mia Mercedes E Klasse del 2006 con motore a benzina ha la spia di avvertimento della pressione dei pneumatici accesa. Il display dice che la pressione dei pneumatici è troppo bassa, ma ho controllato con il mio manometro e tutti i pneumatici sono gonfiati correttamente. Ho anche controllato la memoria degli errori e c'è un guasto al sensore registrato. È successo anche a qualcun altro?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Il proprietario di una Mercedes Classe E del 2006 ha riscontrato una spia di pressione pneumatici persistente, nonostante avesse confermato il corretto gonfiaggio degli pneumatici e riscontrato un guasto del sensore nella memoria di errore. Il problema è probabilmente dovuto a una batteria scarica nel sensore di pressione degli pneumatici, un problema comune nei veicoli più vecchi. Il ripristino del sistema temporaneamente non ha risolto il problema, indicando un sensore difettoso. La soluzione consigliata è quella di far controllare e sostituire il sensore in un'officina, il che alla fine ha risolto il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

lukaswilliams31

Mi suona familiare! Ho avuto un problema simile sulla mia vecchia C-Class. I sensori di pressione dei pneumatici sono alimentati a batteria e, dopo un certo numero di anni, la batteria si scarica. Il messaggio di errore nel tachimetro è corretto e, se l'indicatore di pressione conferma che i pneumatici sono a posto, è quasi certamente il sensore. Hai provato a resettare il sistema tramite il computer di bordo dell'auto? A volte aiuta temporaneamente, ma di solito è un segno che il sensore sta per guastarsi. Quale pneumatico segnala come sgonfio?

(community_translated_from_language)

kurtmoon1 (community.author)

Ho provato a resettarlo, ma l'errore si ripresenta subito dopo un breve tragitto. Il messaggio di errore non specifica un pneumatico particolare. C'è un modo per capire quale sensore è il colpevole senza portarlo in officina?

(community_translated_from_language)

lukaswilliams31

Senza strumenti diagnostici specifici, è difficile individuare l'esatto sensore. Poiché il ripristino non ha funzionato e non indica uno pneumatico specifico, il modulo potrebbe non essere in grado di comunicare con nessuno dei sensori. Data l'età della tua E Klasse, è molto probabile che la batteria del sensore sia scarica. Per risparmiarti il mal di testa, ti consiglio di farlo controllare da un'officina. Possono identificare rapidamente il sensore difettoso e sostituirlo. È un problema piuttosto comune.

(community_translated_from_language)

kurtmoon1 (community.author)

L'ho portato in officina e avevi ragione. Si è scoperto che era un problema di batteria del sensore. Ho sostituito il sensore difettoso e l'errore è sparito. Mi è costato 280€, ma almeno il problema è risolto. Grazie per l'aiuto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

MERCEDES

community_crosslink_rmh_model

EKLASSE