100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

siegfriedtiger74

Problema del sensore di pressione pneumatici Thalia

Buongiorno! Sto riscontrando un problema piuttosto fastidioso con la mia amata Renault Thalia, un modello del 2010 con motore a benzina. Ha percorso la modesta distanza di 54099 km. Ultimamente, la pressione dei pneumatici sembra essere costantemente bassa. Il cruscotto mi urla contro con un messaggio di errore nel display del tachimetro e, quando l'ho collegata a uno strumento diagnostico, ha rivelato un errore memorizzato relativo alla pressione dei pneumatici. Ho controllato diligentemente l'eventuale presenza di forature o perdite visibili e ho persino gonfiato i pneumatici alla pressione consigliata, ma l'avviso persiste. Potrebbe essere un sensore difettoso? Idee su cosa potrebbe causare questo?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

elizabethbeck10

Ciao! Ho avuto un problema simile con la mia Thalia, anche se la mia è un po' più vecchia. Se la spia della pressione dei pneumatici è accesa anche dopo aver gonfiato i pneumatici, è probabile che si tratti del sensore di pressione dei pneumatici (TPMS). Questi sensori hanno delle batterie all'interno, e alla fine si scaricano. Il 'manometro' è solo un altro modo per dire sensore. Inizierei da lì. Hai cambiato di recente i tuoi pneumatici? A volte anche questo li danneggia.

(Tradotto da Inglese)

siegfriedtiger74 (Autore)

Grazie per la tua rapida risposta! Quindi, se ho capito bene, è molto probabile che sia la batteria del sensore la colpevole? C'è un modo per confermarlo senza semplicemente sostituire i sensori? E se è la batteria, la sostituzione del sensore è un processo complicato? Non sono molto esperto in meccanica, quindi esito un po' a farlo da solo.

(Tradotto da Inglese)

elizabethbeck10

Sì, da quello che descrivi, una batteria del sensore scarica sembra la causa più probabile. Purtroppo, confermarlo senza strumenti specializzati può essere difficile. Devi praticamente sostituire il sensore e vedere se l'errore scompare. Sostituirlo non è un'impresa impossibile, ma dovrai togliere la ruota e smontare lo pneumatico. Dal momento che hai detto di non essere esperto di meccanica, ti consiglio di visitare un'officina. Possono diagnosticarlo correttamente e sostituire il sensore. Potrebbe anche essere un problema con la valvola dell'aria, ma è meno comune con queste auto. Aspettati di pagare circa 280 € per la riparazione. Dovranno comunque leggere la memoria degli errori.

(Tradotto da Inglese)

siegfriedtiger74 (Autore)

Apprezzo molto i tuoi consigli! Sembra che un viaggio in officina sia inevitabile. Grazie per aver confermato i miei sospetti sulla batteria del sensore e per avermi dato un'idea realistica del potenziale costo di riparazione. Fisserò un appuntamento e spero che questa saga dei pneumatici sgonfi finisca presto!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: