100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

johncrystal1

Problema del sensore pioggia Mercedes X Klasse

La mia Mercedes X Klasse diesel del 2020 sta segnalando un guasto al sensore pioggia-luce. I tergicristalli automatici non funzionano sotto la pioggia, i fari non sono controllati automaticamente, l'oscuramento del tachimetro è morto e le luci si accendono apparentemente a caso. Ho controllato la memoria degli errori. Qualcuno ha mai visto questo prima? Sospetto che potrebbero essere bolle che si formano sotto il cuscinetto di gel del parabrezza, che interferiscono con il rilevamento della pioggia. Qualche idea?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

fiona_keller20

Interessante, anch'io ho una X Klasse e ho avuto problemi simili con l'elettronica dell'auto. Sei sicuro della teoria delle bolle? Quali misure hai preso finora per diagnosticare questo guasto del sensore?

(Tradotto da Inglese)

johncrystal1 (Autore)

Beh, ho ispezionato visivamente il parabrezza attorno al sensore, e sembra che ci possano essere delle piccole imperfezioni nel gel. Non ho ancora smontato nulla. Qual è stata la causa del tuo problema simile? Cosa hai dovuto fare?

(Tradotto da Inglese)

fiona_keller20

Ah, vedo che non ero abbastanza a mio agio per occuparmi da solo dell'elettronica dell'auto, quindi l'ho portata in un'officina. Hanno identificato il sensore pioggia-luce come il problema. La sostituzione del sensore lo ha risolto completamente. È un'area delicata con il parabrezza e tutto. Se sospetti il tampone di gel, è meglio lasciare che i professionisti se ne occupino.

(Tradotto da Inglese)

johncrystal1 (Autore)

Ok, grazie per il consiglio, lo prenoterò in officina. Si scopre che avevi ragione. L'officina ha confermato che le bolle sotto il cuscinetto di gel stavano causando il problema. Hanno sostituito il sensore pioggia-luce e tutto funziona di nuovo perfettamente. Il costo finale della riparazione è stato di 62 €. Apprezzo l'aiuto.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: