valentinawolf4
Problema del sensore pioggia Peugeot 206
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Peugeot 206 del 2012 ha avuto un malfunzionamento del sensore pioggia-luce, causando problemi con la pulizia automatica dei tergicristalli, il controllo automatico dei fari, la dimmerazione del tachimetro e le luci che rimanevano accese. Il problema è stato identificato nella formazione di bolle sotto il pad di gel del sensore parabrezza, compromettendone la funzionalità. La soluzione ha comportato la sostituzione del sensore, risolvendo così i problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
valentinawolf4 (community.author)
Grazie per il consiglio. Dove dovrei esattamente cercare queste bolle? Posso vederle da fuori o da dentro?
(community_translated_from_language)
leaherrmann1
Dovresti vederli dall'interno, guardando il sensore attraverso il parabrezza. Sembreranno piccole distorsioni o bolle d'aria nel gel. Se ci sono, probabilmente è quello. Ti consiglio di farlo controllare da un professionista.
(community_translated_from_language)
valentinawolf4 (community.author)
Apprezzo il tuo contributo. L'ho portato in officina e c'erano delle bolle sotto il cuscinetto in gel, proprio come hai detto. Il sensore è stato sostituito e la riparazione totale è stata di 62 €. Ora tutto funziona.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
PEUGEOT
community_crosslink_rmh_model
206
leaherrmann1
Ho avuto sintomi simili nella mia 206. Controlla la formazione di bolle sotto il cuscinetto di gel del parabrezza dove si trova il sensore. Può interferire con la rifrazione della luce e causare problemi elettrici.
(community_translated_from_language)