antonia_weiss3
Problema del sensore pioggia Skoda Superb
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Skoda Superb del 2003 ha mostrato un comportamento erratico, sospettato essere legato al sensore pioggia-luce. I sintomi includevano il malfunzionamento della pulizia automatica, del controllo dei fari e l'attenuazione del tachimetro, con le luci che si attivavano in modo casuale. Il problema è stato ricondotto a bolle sotto il pad di gel del sensore, che interferivano con la sua funzione. La sostituzione del pad di gel e la ricalibrazione del sensore hanno risolto i problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
antonia_weiss3 (community.author)
Sì, c'è un errore memorizzato nella memoria di errore relativo al sensore pioggia. Ho anche notato che non c'è la modalità di tergicristallo automatico in caso di pioggia e nessun controllo automatico dei fari. Inoltre, la dimmerazione del tachimetro non sembra funzionare e a volte le luci si accendono in modo apparentemente casuale. C'è un'area specifica del cablaggio su cui dovrei concentrarmi?
(community_translated_from_language)
jamesfrost43
Considerando i sintomi aggiuntivi e il codice di errore, si rafforza la probabilità di un problema con il sensore pioggia stesso, o con il suo ambiente immediato. Sebbene non possa dirlo con certezza senza ispezionarlo, ho sentito parlare di bolle che si formano sotto il pad di gel del parabrezza, che possono interferire con le letture del sensore e causare guasti apparentemente casuali. Valutare un'ispezione di questo. In definitiva, è consigliabile una visita in officina per diagnosticare e risolvere correttamente il problema.
(community_translated_from_language)
antonia_weiss3 (community.author)
Era esattamente come descritto, bolle sotto il pad di gel del sensore. Una nuova applicazione del pad di gel e la ricalibrazione mi sono costate 62€ e hanno risolto tutti i problemi. Grazie per il tuo aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SKODA
community_crosslink_rmh_model
SUPERB
jamesfrost43
Certo, sembra che un sensore difettoso potrebbe essere il colpevole, influenzando più componenti dell'auto collegati a quel sensore. La tua Skoda Superb, anche con solo 40468 km, mostra codici di errore relativi alla rilevazione della pioggia o a un guasto elettrico nella memoria di errore? In tal caso, registrare quei codici potrebbe fornire un indizio. Prima di concludere che sia il sensore stesso, hai controllato il cablaggio e i collegamenti al sensore pioggia-luce? L'ingresso di acqua lì potrebbe imitare i sintomi che stai vedendo.
(community_translated_from_language)