100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

helenablaze1

Problema dell'attuatore turbo Lexus ES

Okay famiglia Lexus, mi sto strappando i capelli! Ho una Lexus ES ibrida del 2021 con 218822 km sul contachilometri. Recentemente, la spia del motore ha deciso di fare festa sul mio cruscotto. Ora, sto notando una potenza del motore ridotta, una risposta seriamente lenta e, per completare il tutto, questo pazzo fischio che si trasforma in un FORTE sibilo quando accelero. A volte si spegne anche al minimo, il che è super inquietante. Oh, e il consumo di carburante? Dimenticatelo, è alle stelle! Sospetto un guasto all'attuatore della pressione di sovralimentazione. Potrebbe essere la valvola di bypass elettrica? Qualcun altro si è imbattuto in questo incubo del sistema turbo?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Lexus ES ibrida del 2021 ha riscontrato la spia del motore di controllo accesa, riduzione della potenza del motore, risposta lenta, un fischio che si trasformava in un forte sibilo durante l'accelerazione, spegnimento al minimo e aumento del consumo di carburante. Sospettando un guasto all'attuatore della pressione di sovralimentazione, ha considerato la possibilità di un problema alla valvola di bypass elettrica. Un'altra persona con sintomi simili ha suggerito di controllare le perdite di sovralimentazione e ha identificato una valvola attuatore turbo difettosa come il suo problema. Il proprietario ha confermato che l'attuatore turbo era effettivamente il problema e, dopo una riparazione professionale, il veicolo è stato ripristinato alla normale funzionalità.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

franziskahimmel10

Suona familiare. Ho avuto sintomi simili sulla mia ES, anche se non ricordo il chilometraggio esatto. Fischio, sibilo, perdita di potenza... Il fischio cambia con la velocità del motore? Hai controllato se ci sono perdite evidenti di sovralimentazione intorno al turbo?

(community_translated_from_language)

helenablaze1 (community.author)

Sì, il fischio cambia decisamente con la velocità del motore, diventa più forte più accelero. Sinceramente, non mi sono ancora sporcato le mani per cercare perdite di pressione. Dove dovrei esattamente concentrare la mia ricerca? Hai detto di avere sintomi simili... qual era il colpevole nel tuo caso?

(community_translated_from_language)

franziskahimmel10

Il mio alla fine era una valvola attuatore turbo difettosa. Il fischio era l'aria che usciva. Direi di farlo controllare da un professionista. Potrebbe essere l'attuatore, potrebbe essere un tubo rotto, ma armeggiare con il sistema turbo da soli senza sapere cosa si sta facendo può diventare costoso molto velocemente.

(community_translated_from_language)

helenablaze1 (community.author)

Apprezzo l'intuizione! Penso che tu abbia ragione, meglio prevenire che curare. L'ho portato in officina oggi; si trattava dell'attuatore della turbina, esattamente come sospettavi. 250€ dopo e torna a fare le fusa come un gattino. Grazie per avermi indicato la giusta direzione!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

LEXUS

community_crosslink_rmh_model

ES