100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

mariobauer15

Problema dell'autonomia dei fari della Skoda Citigo Electric

Sto diventando matto per questo problema dei fari sulla mia Skoda Citigo (motore elettrico) del 2020! La macchina ha percorso 194111 km e mi compare un errore "Controllo portata fari guasto" memorizzato nella memoria degli errori, più una spia che mi fissa costantemente dal tachimetro. Il problema principale è che gli anabbaglianti puntano o troppo in basso o, occasionalmente, troppo in alto. Ho controllato l'interruttore dei fari, i fusibili e ho persino provato un reset di base, ma niente sembra funzionare. Da quello che ho letto online, potrebbe essere un servomotore difettoso nel faro stesso? Qualcun altro ha avuto un'esperienza simile?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

norbertghost31

Sembra frustrante! È positivo che tu abbia già controllato le basi. Hai provato a muovere i connettori elettrici del faro e dell'interruttore dei fari? A volte un collegamento lasco può causare problemi strani con il controllo dell'intensità luminosa. Inoltre, c'è qualche segno di infiltrazione d'acqua nell'unità faro stessa? L'umidità può sicuramente creare problemi al modulo di controllo. L'intensità della luce cambia in qualche modo?

(Tradotto da Inglese)

mariobauer15 (Autore)

Grazie per la risposta veloce! Ho dato un'occhiata ai connettori elettrici, ma non li ho mossi molto. Inoltre, non ho notato acqua all'interno dell'alloggiamento del faro, ma lo controllerò sicuramente di nuovo. Quando dici "modulo di controllo", ti riferisci a quello integrato nel faro stesso, o c'è un modulo separato da qualche altra parte nell'auto che controlla la portata del faro? E cosa intendi per "intensità luminosa"? La luminosità del fascio?

(Tradotto da Inglese)

norbertghost31

Okay, quindi muovere i connettori e controllare l'ingresso di acqua sono buoni primi passi. Con "modulo di controllo", intendo quello integrato nel gruppo ottico. E sì, "intensità luminosa" si riferisce alla luminosità del fascio. Dal momento che hai controllato le basi e il problema persiste, sembra proprio che il servomotore sia il colpevole. Dato il costo di una potenziale diagnosi errata fai-da-te con i pezzi di ricambio, e il chilometraggio dell'auto, probabilmente consiglierei di portarla in un'officina affidabile con esperienza in elettrauto. Avranno gli strumenti diagnostici per individuare il problema e sostituire il componente difettoso.

(Tradotto da Inglese)

mariobauer15 (Autore)

Beh, ho seguito il tuo consiglio e ho portato la mia Citigo in officina. Hai centrato il problema! Si è scoperto che il servomotore nel faro era effettivamente difettoso, proprio come sospettavi. L'hanno sostituito, eseguito alcune diagnostiche e ricalibrato il controllo dell'ampiezza del fascio luminoso. L'errore è scomparso, la spia di segnalazione è spenta e gli anabbaglianti puntano finalmente dove dovrebbero. La riparazione mi è costata circa 1040€, una bella cifra, ma almeno ora è sistemata. Grazie mille per il tuo aiuto! Apprezzo davvero che tu abbia dedicato del tempo per indirizzarmi correttamente.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: