100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

VogelC

Problema della BMW Serie 3 (2010): perdita di potenza, scatti e aumento del consumo di carburante

Salve comunità, attualmente ho un fastidioso problema con la mia BMW Serie 3, costruita nel 2010, con motore a benzina. L'auto non tira più bene, va a scatti in accelerazione, consuma molta benzina, il motore ha un suono strano e la spia del motore è accesa. Sospetto che possa avere a che fare con il blocco della combustione. Qualcuno di voi ha mai avuto un problema del genere e può darmi consigli su come l'ha risolto in officina? Mi piacerebbe sentire le vostre esperienze prima di andarci. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Una BMW Serie 3 del 2010 sta riscontrando problemi di perdita di potenza, strattoni durante l'accelerazione, aumento del consumo di carburante, rumori anomali del motore e spia motore accesa. La causa sospetta è una combustione con detonazione, potenzialmente dovuta a residui oleosi nel tratto di aspirazione, soprattutto considerando l'elevato chilometraggio. Si consiglia di leggere la memoria di guasto dell'auto per individuare il problema, in quanto potrebbe anche essere correlato a un collettore di aspirazione sporco o a un cilindro danneggiato. La pulizia del tratto di aspirazione e la manutenzione dell'auto potrebbero risolvere il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

SchneidiAnton

Salve, ho avuto un problema simile con la mia BMW serie 2 del 2008, non sono certo un esperto di auto ma ho un po' di esperienza in quanto ho già avuto alcuni problemi con la mia auto. Quando sono andato in officina mi hanno detto che il problema era dovuto a residui oleosi nel condotto di aspirazione. Il servizio mi è costato 475 euro e il problema è stato risolto. Tuttavia, sarebbe probabilmente meglio se sapessimo qualcosa di più sulla sua auto e sul problema specifico. Ad esempio, variante del modello, chilometraggio ecc. in modo da poterla aiutare meglio.

(community_translated_from_language)

VogelC (community.author)

Salve, grazie per la sua rapida risposta. Il mio chilometraggio è di 251471 km e l'ultimo tagliando è stato fatto un anno fa. Si tratta di un modello a 6 cilindri. Dato che viaggio molto in autostrada, è possibile che il condotto di aspirazione sia contaminato da residui oleosi. Grazie per la segnalazione dell'officina!

(community_translated_from_language)

SchneidiAnton

Nessun problema, siamo qui per questo! La prima cosa che vi consiglio di fare è di far leggere la memoria guasti dell'auto prima di recarvi in officina. Spesso è possibile individuare il punto in cui si trova il problema e il possibile guasto. Con un chilometraggio elevato, potrebbe essere che il condotto di aspirazione sia sporco. Questo è stato il caso della mia auto e dopo la pulizia e la manutenzione tutto ha funzionato di nuovo alla perfezione. Anche i costi sono stati ragionevoli. Tuttavia, a questo punto non escluderei un cilindro danneggiato dalla combustione per urto, in quanto i sintomi potrebbero indicarlo. È anche possibile che il bussare della combustione sia solo il risultato del collettore di aspirazione sporco e che il vero problema sia altrove. Quindi, prima fate leggere il codice di errore e poi vedete cosa succede. Buona fortuna e aggiornaci quando ne saprai di più!

(community_translated_from_language)

VogelC (community.author)

In ogni caso, grazie per il consiglio! Sono curioso di vedere cosa dice la memoria di guasto. Ti risponderò non appena avrò maggiori informazioni. Innanzitutto grazie per la risposta veloce e utile. Ciao e a presto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

3