100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

benjaminsturm1

Problema della pompa del carburante Lexus LFA

Ho problemi con la mia Lexus LFA del 2012 con motore a benzina. La spia del motore è accesa, il motore si spegne al minimo e c'è una notevole riduzione di potenza. Un amico ha suggerito che potrebbe essere il regolatore del volume del carburante. Qualche informazione o esperienza simile? Quali procedure diagnostiche o problemi comuni dovrei conoscere?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La Lexus LFA 2012 sta riscontrando problemi come la spia del motore accesa, il motore che si spegne al minimo e una potenza ridotta. Una possibile causa suggerita è un problema con il regolatore del volume del carburante. Ulteriori indagini rivelano che una pompa del carburante ad alta pressione difettosa sta causando il problema del regolatore. La soluzione consigliata è quella di far diagnosticare e riparare da un meccanico la pompa difettosa per risolvere il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

ManniEich

Ehi! Mi dispiace sentire che hai problemi con la tua LFA. Sembra frustrante! Ho avuto un problema simile con la mia vecchia BMW Serie 3, ma era un diesel. I sintomi erano quasi identici: spia del motore accesa, minimo irregolare e una notevole perdita di potenza, specialmente in accelerazione. Nel mio caso, si è scoperto che era la pompa del carburante ad alta pressione a guastarsi. Hai controllato la pressione del carburante? Una pompa ad alta pressione difettosa può causare il malfunzionamento del regolatore del volume del carburante perché non riceve il corretto afflusso di carburante. Sai, il compito del regolatore del volume del carburante è mantenere la corretta quantità di carburante erogata al motore, quindi se la pressione non è corretta, manda tutto in tilt. Non sono un esperto, ma potrebbe valere la pena indagare!

(community_translated_from_language)

benjaminsturm1 (community.author)

Grazie per la rapida risposta! Per quanto riguarda il controllo della pressione del carburante, qual è il modo migliore per farlo? Ci sono strumenti o procedure specifiche che consiglieresti? Inoltre, una pompa del carburante ad alta pressione difettosa causerebbe sempre il guasto del regolatore del volume del carburante, o il regolatore potrebbe guastarsi da solo?

(community_translated_from_language)

ManniEich

Ok, quindi non sono un meccanico, ma li ho visti riparare la mia auto. Fondamentalmente, hanno collegato un manometro al rail del carburante per misurare la pressione. Penso che tu possa comprare il manometro da solo, ma devi sapere cosa stai facendo o potresti peggiorare le cose. Riguardo al regolatore che si guasta da solo... è possibile, certo, ma se la pompa non funziona correttamente, mette ulteriore stress sul regolatore. Onestamente, dati i sintomi e i potenziali costi coinvolti con un LFA, suggerirei vivamente di portarla da un meccanico di fiducia. Lascia che facciano una diagnosi adeguata. Ti farà risparmiare tempo, denaro e potenziali grattacapi a lungo termine.

(community_translated_from_language)

benjaminsturm1 (community.author)

Grazie per il consiglio! L'ho portato da un meccanico e hanno confermato che è una pompa del carburante ad alta pressione difettosa a causare il problema del regolatore di volume del carburante. La riparazione, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera, è stimata a 1510€. Grazie ancora per l'aiuto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

LEXUS

community_crosslink_rmh_model

LFA