karlwolf3
Problema della spia di pressione dell'olio della Seat Arosa
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
karlwolf3 (Autore)
Il livello dell'olio è buono, controllato immediatamente. Per quanto riguarda la diagnostica, la memoria degli errori mostra un sensore di temperatura dell'olio motore difettoso. Ma è davvero il sensore, o potrebbe essere qualcos'altro che lo fa segnalare il codice?
(Tradotto da Inglese)
amelieweber1
Sembra esattamente lo stesso problema che ho avuto io. Il sensore di temperatura stava generando codici e attivando la spia della pressione dell'olio. Probabilmente è il sensore stesso o il cablaggio ad esso collegato, come sospetti. Risparmiati il mal di testa e fallo controllare in un'officina. Lì possono individuare il problema esatto e sostituire il sensore dell'automobile difettoso.
(Tradotto da Inglese)
karlwolf3 (Autore)
Ricevuto, e grazie per la conferma. L'ho portato in un'officina; la diagnostica ha confermato il guasto del sensore di temperatura dell'olio. Hanno trovato un collegamento difettoso. 95€ dopo, le spie si sono spente e la memoria degli errori è pulita.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
amelieweber1
Ho avuto un problema simile con la mia Arosa, anche se era un motore a benzina. La spia della pressione dell'olio può essere un vero fastidio. Hai controllato prima le cose semplici, come il livello dell'olio stesso? E hai eseguito una diagnosi dell'auto per estrarre il codice di errore?
(Tradotto da Inglese)