stefantiger7
Problema di avviamento VW Crafter EV: problemi al terminale 15
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
stefantiger7 (Autore)
L'ultimo intervento di manutenzione è stato eseguito a 165000 km. Il colpevole si è rivelato essere il relè. Dopo una corretta diagnosi, è emerso che il blocchetto di accensione riceveva corrente, ma il segnale non proseguiva nel circuito. Un'ispezione più attenta ha rivelato corrosione sui contatti del relè. Il meccanico ha sostituito sia il relè principale sia pulito i morsetti della batteria circostanti per precauzione. La riparazione totale è costata 285 €, incluso il tempo di diagnosi. Ora l'auto si avvia perfettamente senza alcun codice di errore. Vale la pena notare che la corrosione non era visibile fino a quando il relè non è stato rimosso, quindi una semplice ispezione visiva non l'avrebbe individuata. Il test di interruzione del circuito è stato quello che ha indicato questo componente specifico.
(Tradotto da Inglese)
felix_klein1
Grazie per l'aggiornamento sulla riparazione della tua Crafter EV. La tua esperienza corrisponde a quella che ho avuto con la mia e-Golf quando ho avuto problemi con gli interruttori a relè. Bene a sentire che hanno individuato la corrosione, questi problemi di connessione nascosti possono essere difficili da diagnosticare senza test adeguati. Il test dell'interruttore di circuito è davvero fondamentale in questi casi. Quando sono iniziati i miei problemi di alimentazione, anche un controllo visivo di base ha mancato la causa principale. Il costo di riparazione di 285 € sembra ragionevole considerando il lavoro diagnostico necessario per individuare il problema del relè. Un consiglio per gli altri che leggono: se la tua auto non si avvia e sospetti problemi al Terminale 15, fai sempre prima una scansione diagnostica adeguata. Cercare solo la corrosione visibile non è sufficiente, come hanno dimostrato entrambi i nostri casi. Il solenoide del motorino di avviamento potrebbe sembrare funzionare correttamente anche quando i contatti del relè sono compromessi. Hai notato altri miglioramenti elettrici dopo la riparazione? Nel mio caso, la riparazione del relè ha anche risolto alcuni piccoli problemi che non avevo nemmeno collegato al problema di avviamento.
(Tradotto da Inglese)
stefantiger7 (Autore)
Grazie a tutti per le risposte utili. Volevo solo chiudere questo thread con un aggiornamento finale che potrebbe aiutare altri. Dopo l'intervento sul relè e sui morsetti della batteria, ho notato diversi miglioramenti oltre al semplice problema di avviamento. La caduta di tensione che causava l'intermittenza occasionale del cruscotto è completamente scomparsa. L'ispezione del cablaggio ha anche rivelato una certa usura precoce che abbiamo risolto prima che diventasse un problema. Per chiunque trovi questo thread in seguito: se la vostra EV mostra sintomi simili, fate sicuramente controllare il relè anche se il solenoide di avviamento sembra funzionare. Il circuito dell'interruttore di accensione può essere compromesso senza mostrare segni evidenti. La spesa per la diagnosi è valsa ogni centesimo per evitare di sostituire parti inutilmente. Il mio Crafter 2019 ora funziona meglio che mai a 165000 KM. D'ora in poi, renderò l'ispezione del relè parte della manutenzione ordinaria, controllando soprattutto la corrosione nascosta che i controlli visivi potrebbero non rilevare. Grazie ancora per i suggerimenti che hanno contribuito a risolvere questo problema di avviamento. Contrassegno questo thread come risolto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
felix_klein1
Avendo affrontato un problema di avviamento simile sulla mia VW e-Golf del 2017, posso condividere alcune esperienze pertinenti. Ho una discreta esperienza nella risoluzione dei problemi delle auto elettriche, anche se mi affido all'aiuto di professionisti per problemi complessi. Quando la mia auto non si avviava, il problema riguardava anche il circuito dell'interruttore di accensione. I sintomi iniziali erano identici: l'auto non si avviava e mostrava codici di errore simili. Dopo alcuni controlli di base, l'officina ha scoperto un collegamento difettoso nel cablaggio di alimentazione che porta all'interruttore di accensione. La riparazione ha incluso: 1. Scansione diagnostica completa 2. Test dei punti di interruzione del circuito 3. Localizzazione e riparazione di un collegamento del filo danneggiato 4. Verifica del funzionamento del solenoide di avviamento 5. Test finale del sistema di accensione Il costo totale è stato di 95 € per pezzi e manodopera. La riparazione è stata affidabile senza problemi ricorrenti nell'ultimo anno. Per aiutarti meglio con il tuo caso specifico, potresti condividere: Quali codici di errore sono memorizzati nella memoria? Il cruscotto si illumina normalmente? Senti dei clic quando provi ad avviare? Hai notato problemi elettrici intermittenti prima di questo? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato o indica un componente diverso nel sistema di avviamento.
(Tradotto da Inglese)